Il prevosto recita il Padre nostro al centro islamico
In occasione del Ramadan il monsignor Armando Cattaneo ha visitato il centro islamico recitando con tutti i presenti il Padre Nostro

Una visita al centro culturale islamico, un momento di confronto con imam e portavoce ma soprattutto l’incontro con la comunità e la scelta del prevosto monsignor Armando Cattaneo di recitare con sacerdoti e religiose presenti il Padre nostro.
Si può riassumere così la visita di venerdì sera della comunità pastorale “Crocifisso risorto” al centro culturale islamico di via Grieg. Non è la prima volta che nel corso del Radaman il prevosto visita la struttura, che raccoglie fedeli dal Saronnese ma anche dalle province di Como, Milano e Monza. Quest’anno però con lui sono stati ospiti anche don Alberto Corti, don Angelo Ceriani e alcune religiose.
C’è stato spazio per un momento conviviale con the alla menta e biscotti tipici marocchini ma anche per un momento di incontro davanti ai fedeli radunati per la preghiera. Il portavoce Latif Chridi in italiano ha dato il benvenuto agli ospiti riportando il messaggio di accoglienza dell’imam che ha rimarcato l’importanza del messaggio dell’Islam che è di pace, apertura e dialogo.
Anche per questo è stata positivamente accolta la richiesta del prevosto monsignor Armando Cattaneo di recitare con gli altri ospiti il Padre nostro. Del resto qualche mese fa in Prepositurale erano stati i rappresentanti del centro a recitare la prima sura del Corano al termine della messa con la traduzione del prevosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.