I dubbi sulla rotonda di Volandia: “Un’operazione inutile, per non dire altro”
Jimmy Pasin ha criticato le nuove opere frutto dell’accordo tra Volandia e il Comune di Somma Lombardo, fresche di finanziamento da Regione Lombardia
«Si parte da un progetto di cementificazione di un’area a prato per realizzare un parcheggio enorme di cui nessuno ha ancora capito l’utilità». Non usa mezzi termini Jimmy Pasin per esprimere la sua opinione sui nuovi sviluppi di Volandia. Che pochi giorni fa ha visto il via libera di un finanziamento da Regione Lombardia, pari a 500 mila euro, per la realizzazione della rotatoria sulla strada provinciale 52.
«Per fare quel progetto – ha scritto Pasin su Facebook – Volandia deve pagare oneri di urbanizzazione, che invece non paga perché, tra le altre cose, cede all’amministrazione Comunale un bosco che viene valutato 18 €/mq. Quel bosco sarà trasformato in un “Parco” con opere che vengono anche loro messe a “scomputo” degli oneri (panchine, percorsi vita, ecc.)».
Pasin continua spiegando che «quel parco, si propone nel progetto, verrà attrezzato con opere che hanno a che fare con il volo (in una foto si vede un elicottero posizionato in mezzo al bosco). Tutta questa operazione non fa incassare un euro al Comune di Somma Lombardo perchè “varrebbe” almeno 10.000 euro in più di quanto dovuto da Volandia per la realizzazione del parcheggio. Domande: quanto vale un bosco? chi gestirà e farà la manutenzione del “Parco”? è proprio necessario spostare la strada provinciale?».
«A fronte di tutto questo, oggi scopriamo che le opere saranno pagate da noi, e non più da Volandia, attraverso il finanziamento della Regione Lombardia. Ora, Volandia è sicuramente un fiore all’occhiello per questo territorio, ma tutto ciò che sta girando intorno non mi piace per nulla. Ovviamente è una mia opinione, ma i fatti che vi ho sopra descritto, perché sono fatti, non hanno risposte che mi possano convincere dell’utilità (per non dire altro) dell’operazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.