Rifiuti, un vigile dedicato al controllo della città
Un agente della polizia locale per combattere l’abbandono della sporcizia: in poche settimane emesse una cinquantina di multe. Presto sanzioni anche per coloro che effettuano correttamente la differenziata
Pugno di ferro della Polizia Locale contro i rifiuti in giro per le strade. Sono giorni intensi per i vigili che hanno dedicato una persona solo a controllare che in città non siano stati abbandonati sacchi neri. Dopo l’introduzione delle rigide regole per la raccolta differenziata, che ha eliminato il vecchio sacco nero per lasciare il posto al sacco trasparente, sono aumentati a Tradate i rifiuti abbandonati.
”Da dicembre abbiamo già emesso una cinquantina di multe, risalendo ai proprietari dei sacchi abbandonati – spiega il comandante della Polizia Locale, Claudio Zuanon -. E non abbiamo ancora cominciato a sanzionare coloro che non hanno effettuato regolarmente la raccolta differenziata, come indicato dalla Seprio Servizi, ma questo sarà il prossimo passo”.
Infatti la società di cui è socio unico il comune si occupa di gestire il servizio di raccolta e in questo periodo ha iniziato a non ritirare i sacchi trasparenti al cui interno sono contenuti rifiuti che andrebbero invece differenziati. Viene applicato sul sacco un adesivo e in molti casi il sacco rimane poi in strada per giorni. A breve quindi vi potranno essere multe anche per chi non sistema correttamente il sacco.
Adesso la lotta è contro l’abbandono dei rifiuti, dei sacchetti di plastica o dei vecchi sacchi neri, in giro per la città: “Abbiamo dedicato un vigili a tempo pieno a questo compito – conclude Zuanon -. Una decisione estrema ma necessaria per far rispettare le regole”.
”Da dicembre abbiamo già emesso una cinquantina di multe, risalendo ai proprietari dei sacchi abbandonati – spiega il comandante della Polizia Locale, Claudio Zuanon -. E non abbiamo ancora cominciato a sanzionare coloro che non hanno effettuato regolarmente la raccolta differenziata, come indicato dalla Seprio Servizi, ma questo sarà il prossimo passo”.
Infatti la società di cui è socio unico il comune si occupa di gestire il servizio di raccolta e in questo periodo ha iniziato a non ritirare i sacchi trasparenti al cui interno sono contenuti rifiuti che andrebbero invece differenziati. Viene applicato sul sacco un adesivo e in molti casi il sacco rimane poi in strada per giorni. A breve quindi vi potranno essere multe anche per chi non sistema correttamente il sacco.
Adesso la lotta è contro l’abbandono dei rifiuti, dei sacchetti di plastica o dei vecchi sacchi neri, in giro per la città: “Abbiamo dedicato un vigili a tempo pieno a questo compito – conclude Zuanon -. Una decisione estrema ma necessaria per far rispettare le regole”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.