Rizzi: “Ecco le iniziative a favore dei frontalieri”
In una nota la Lega spiega l’emendamento in discussione alla Camera
‘Le iniziative concrete a favore dei frontalieri sono inserite nel nostro emendamento in discussione alla Camera. Cosi’ come e’ adesso, i fondi accantonati dalla legge 147/97 (oltre 375 milioni di euro) rischiano di essere risucchiati per altre finalita”’. Con una nota, i senatori della Lega, Fabio Rizzi, Enrico Montani e Armando Valli fanno chiarezza sulle iniziative del Carroccio a favore dei lavoratori frontalieri, annunciando un volantino della Lega che sara’ distribuito sui territori interessati in cui si spiega il contenuto dell’emendamento leghista. I parlamentari inoltre contestano ”la vergognosa e sterile campagna terroristica di sinistra”. I tre esponenti della Lega al Senato spiegano come ”con questo nostro emendamento il 30% (113 milioni) rimane a disposizione per le casse integrazioni dei frontalieri (negli ultimi 10 anni ne sono stati spesi meno di 10 mln all’anno); in piu’ – aggiungono i senatori leghisti – una parte delle casse integrazioni, in virtu’ dei patti bilaterali tra Europa e Svizzera, dovranno essere pagate dalla Svizzera”. Inoltre, ”circa 150 milioni vengono destinati a sanare il mancato ricongiungimento delle pensioni tra Italia e Svizzera; il rimanente, circa altri 113 milioni, vengono trasferiti alle province di Confine (Sondrio, Como, Varese e Vco) per iniziative a favore del frontalierato come le riqualificazioni professionali, le iniziative socio-culturali, le infrastrutture, ecc. Questo – concludono Valli, Rizzi e Montani – e’ il fare della Lega, altro e’ aria fritta”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.