Viva Varesenews, mi ha aiutato a saltare la scuola
L'ultimo numero de "Il Galileo", il giornale studentesco del liceo Scientifico, parla di noi in una delle sue strisce...E dice che...
Portatori di buone notizie: è così che l’ultimo numero de “Il Galileo”, il giornale studentesco del liceo Scientifico Galileo Ferraris ha dipinto Varesenews in una delle sue strisce.Il fumetto “Viva la neve” che racconta della tragicomica vicenda di una studentessa che alla fine delle vacanze di Natale ha modo prima di gioire e poi di pentirsi dell’arrivo della neve il 6 gennaio, vede infatti la protagonista collegarsi con il suo pc in cameretta proprio al nostro giornale, per scoprire che le scuole, causa neve, il giorno dopo erano chiuse.
La striscia è contenuta nelle ultime pagine del giornale studentesco, realizzato interamente dai ragazzi del liceo. Un giornale studentesco di quelli come li vuole la tradizione: con "dittatorio", grafica e redazione composti esclusivamente da studenti e come direttrice onoraria Fiora Meda, che altri non è che la bidella. Ciclostilato "con i potenti mezzi fornitici dalla consulta provinciale e dall’istituto", ha una tiratura di 600 copie.
Tra le rubriche più famose ci sono sicuramente "Ipse Dixit", raccolta di "frasi famose" raccolte tra i professori; e "Vox Populi", raccolta di messaggi degli studenti.
Ma non mancano gli apporti seri e gli articoli che affrontano argomenti significativi: molte le recensioni di film, musica e libri. Ma non manca un articolo "di servizio" sugli effetti del voto in condotta con tanto di "strigliata" finale al collegio docenti, un articolo che affronta la situazione politica della Thailandia, un reportage dal Frecciarossa (con tocco scientifico sui "segreti della velocità"), un articolo sull’arte Mark Rothko e una cronaca dell’incontro "Letteratura e scienza" che si è tenuto nel liceo il 22 gennaio.
Ma non mancano gli apporti seri e gli articoli che affrontano argomenti significativi: molte le recensioni di film, musica e libri. Ma non manca un articolo "di servizio" sugli effetti del voto in condotta con tanto di "strigliata" finale al collegio docenti, un articolo che affronta la situazione politica della Thailandia, un reportage dal Frecciarossa (con tocco scientifico sui "segreti della velocità"), un articolo sull’arte Mark Rothko e una cronaca dell’incontro "Letteratura e scienza" che si è tenuto nel liceo il 22 gennaio.
L’editoriale di Cisca (al secolo Edoardo Ciscato, quarta C, che compone il dittatorio con Francesco Santoro, quarta I e Elena Poma, terza B) ricorda come la redazione di articoli sia aperta a tutti gli studenti, basta inviare il testo a
thegalileo@libero.it.TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.