Franceschini & Fontana, i due blitz salva-comuni
La protesta dei sindaci va avanti da mesi e il sindaco di Varese ha anche vinto un ricorso alla corte dei conti dicendo le stesse cose del leader Pd
Gioiscono il capo democratico Franceschini e il suo emulo varesino Marantelli, fanno festa il deputato leghista Reguzzoni e il sindaco lumbard Fontana, l’avevano detto il democratico Alfieri che da due mesi fa conferenze stampa cercando di spiegare che i comuni sono strozzati, ne farà un brindisi anche l’assessore la bilancio varesino Ciro Grassia di Forza Italia. Insomma, il tema della strozzatura degli enti locali ha fatto breccia e sul serio anche tra i partiti della maggioranza e oggi il parlamento ha segnato una forte inversione di tendenza rispetto ai mesi precedenti. Non ha alcun valore vincolante, ma ha un forte indirizzo politico di cui il governo deve tenere conto. La mozione Franceschini è passata con una maggioranza altissima, e la sola astensione dell’Udc, mentre Lega e Pdl hanno votato con l’opposizione. Politicamente è un risultato nuovo, e prelude anche al voto sul federalismo fiscale che sta per iniziare in parlamento. In sostanza, Franceschini chiedeva che venissero allentati i vincoli sul patto di stabilità, consentendo ai comuni che hanno fatto bene i loro conti, e che hanno un avanzo di bilancio vero e certificato, di utilizzare quei soldi per fare investimenti: opere pubbliche, strade, cantieri.
Il testo chiede anche di versare l’intero corrispettivo Ici dovuto ai comuni, i quali il 30 aprile presenteranno le loro autocertificazioni al governo. Secondo la mozione i
comuni riceveranno solo l’86% del gettito dell’anno precedente e dunque è necessario un correttivo. Questo punto, risolverebbe il problema del milione di euro che mancano alle casse di Varese. Sarà infatti garantita la integrale copertura del minor gettito derivato dall’abolizione dell’Ici sulla prima casa. Ma c’è anche un altra voce che ci riguarda da vicino: la vendita del patrimonio immobiliare sarà esclusa dal patto di stabilità. Quest’ultimo argomento è già stato contrastato dal ricorso che il sindaco-avvocato di Varese, Attilio Fontana, ha presentato alla corte dei conti pochi giorni fa, e che ha vinto. Consentirà lo sblocco di alcune opere pubbliche.
Il testo chiede anche di versare l’intero corrispettivo Ici dovuto ai comuni, i quali il 30 aprile presenteranno le loro autocertificazioni al governo. Secondo la mozione i
comuni riceveranno solo l’86% del gettito dell’anno precedente e dunque è necessario un correttivo. Questo punto, risolverebbe il problema del milione di euro che mancano alle casse di Varese. Sarà infatti garantita la integrale copertura del minor gettito derivato dall’abolizione dell’Ici sulla prima casa. Ma c’è anche un altra voce che ci riguarda da vicino: la vendita del patrimonio immobiliare sarà esclusa dal patto di stabilità. Quest’ultimo argomento è già stato contrastato dal ricorso che il sindaco-avvocato di Varese, Attilio Fontana, ha presentato alla corte dei conti pochi giorni fa, e che ha vinto. Consentirà lo sblocco di alcune opere pubbliche. TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.