Trofeo Binda, tutti gli appuntamenti
Non solo sport, ma anche spettacoli, arte e cultura: è intenso il programma del fine settimana per la Coppa del Mondo Donne di ciclismo
Tre giorni di sport, spettacolo, intrattenimento, arte e cultura. E’ il weekend di Cittiglio che questo fine settimana ospita la Coppa del Mondo Donne – trofeo Alfredo Binda. Ecco tutti gli appuntamenti in programma:
venerdì 27 marzo
ore 20,00: apertura del Villaggio commerciale, intrattenimento musicale, Brasserie al Villaggio
ore 20,30: inaugurazione mostra fotografica di Roberto Bettini
ore 21,00: concerto del gruppo folkroristico "TENCITT", mostra “STRAordinariCICLI”: dall’invenzione di Drais alle biciclette dei campioni"
sabato 28 marzo
ore 14,00: apertura manifestazioni in piazza Binda a Cittiglio
dalle 14,00 alle 16,30: verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali
ore 15,30: spettacolo e intrattenimento con la "Scuola di ballo Atletic Dance", distribuzione della merenda ai bambini
ore 17,00: esibizione musicale gruppo “LAVORI IN CORSO”
ore 18,00: presentazione squadre in piazza Binda a Cittiglio
ore 18,00: sangria Party in piazza Binda a Cittiglio offerta dalla Pro Loco
ore 21,00: concerto musica rock “OPERA”al villaggio commerciale
ore 22,00 / 22,30: spettacolo pirotecnico
domenica 29 marzo
dalle ore 7,00 alle ore 18,00: apertura "Permanence e Segreteria di gara"
ore 10,30 alza bandiera e picchetto d’onore a cura dell’Esercito Italiano, sfilata della Fanfara dell’Esercito Italiano
ore 10,30: coro bambini "Inno di Cittiglio" accompagnati dalla banda
dalle ore 12,30 alle ore 13,20: presentazione squadre e firma foglio di partenza
ore 13,30: partenza gara "Coppa del Mondo" femminile
ore 14,00: premiazione "scuole", sfilata della banda femminile provinciale Anbima, premiazione Concorso fotografico, intrattenimento, musica e cultura fino al termine della gara
ore 15,30: passaggio del primo giro piccolo, "INNO CITTIGLIO" composto e cantato dai bambini e accompagnato dalla Banda
ore 16.45: arrivo, cerimonia protocollare
ore 20,00: apertura del Villaggio commerciale, intrattenimento musicale, Brasserie al Villaggio
ore 20,30: inaugurazione mostra fotografica di Roberto Bettini
ore 21,00: concerto del gruppo folkroristico "TENCITT", mostra “STRAordinariCICLI”: dall’invenzione di Drais alle biciclette dei campioni"
sabato 28 marzo
ore 14,00: apertura manifestazioni in piazza Binda a Cittiglio
dalle 14,00 alle 16,30: verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali
ore 15,30: spettacolo e intrattenimento con la "Scuola di ballo Atletic Dance", distribuzione della merenda ai bambini
ore 17,00: esibizione musicale gruppo “LAVORI IN CORSO”
ore 18,00: presentazione squadre in piazza Binda a Cittiglio
ore 18,00: sangria Party in piazza Binda a Cittiglio offerta dalla Pro Loco
ore 21,00: concerto musica rock “OPERA”al villaggio commerciale
ore 22,00 / 22,30: spettacolo pirotecnico
domenica 29 marzo
dalle ore 7,00 alle ore 18,00: apertura "Permanence e Segreteria di gara"
ore 10,30 alza bandiera e picchetto d’onore a cura dell’Esercito Italiano, sfilata della Fanfara dell’Esercito Italiano
ore 10,30: coro bambini "Inno di Cittiglio" accompagnati dalla banda
dalle ore 12,30 alle ore 13,20: presentazione squadre e firma foglio di partenza
ore 13,30: partenza gara "Coppa del Mondo" femminile
ore 14,00: premiazione "scuole", sfilata della banda femminile provinciale Anbima, premiazione Concorso fotografico, intrattenimento, musica e cultura fino al termine della gara
ore 15,30: passaggio del primo giro piccolo, "INNO CITTIGLIO" composto e cantato dai bambini e accompagnato dalla Banda
ore 16.45: arrivo, cerimonia protocollare
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.