Incontro con il maestro Stefano Ranzani

L'iniziativa è in programma giovedì 30 aprile alle 14 nell'aula magna di via Dunant dell'Università dell'Insubria

Giovedì 30 aprile 2009, alle ore 14,00, si terrà, presso l’Aula Magna (via Dunant) dell’Università dell’Insubria, un incontro con il Maestro Stefano Ranzani. L’appuntamento, promosso dal Prof. Gianfranco Brusa, docente di Marketing, rientra fra gli eventi culturali del corso di Laurea in Scienze della Comunicazione presieduto dal Prof. Claudio Bonvecchio ed avrà come tema: La direzione d’orchestra: parola, gesto, comunicazione.

Stefano Ranzani, direttore d’orchestra di fama internazionale, da anni è protagonista nei maggiori teatri: Teatro alla Scala, in cui ha diretto nel marzo scorso l’opera verdiana I due Foscari, Gran Teatre del Liceu di Barcellona, Teatro Colón di Buenos Aires, Teatro dell’Opera di Roma, Wiener Staatsoper, Bayerische Staatsoper di Monaco, Opernhaus di Zurigo. Memorabili le sue direzioni dei Berliner Philharmoniker, della English Northern Philharmonia, dell’Orchestra della RAI di Torino. Di particolare rilievo i recenti debutti alla Deutsche Oper di Berlino nella Bohème ed in Lucia di Lammermoor, al Festival di Oviedo in Tosca ed in Samson et Dalila al Gran Teatre de Liceu di Barcellona, nonché la sua acclamata direzione di Orleanskaya Deva al Teatro Regio di Torino ed al Teatro Massimo di Palermo (con Mirella Freni) e dei Vespri siciliani a Busseto, Ravenna e Ferrara con la Fondazione Arturo Toscanini di Parma. Tra gli ultimi impegni il debutto alla Washington National Opera in Pulzella d’Orleans e Don Pasquale a Catania, tra i suoi prossimi impegni segnaliamo: La Traviata, Lucia di Lammermoor e il Trittico di Puccini alla Deutsche Oper di Berlino, Don Giovanni a Parma, Un ballo in Maschera e Stiffelio all’Opernhaus di Zurigo. L’incontro con il Maestro Stefano Ranzani è aperto al pubblico e si segnala come avvenimento culturale di rilievo nel panorama degli eventi dell’Università dell’Insubria.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.