La guerra raccontata da tre “Mucche Ballerine”
L'appuntamento è per mercoledì 22, al cinema Teatro Nuovo di Viale dei Mille per la rassegna “Note di scena"
Mercoledì 22, al cinema Teatro Nuovo di Viale dei Mille l’appuntamento è con “Mucche Ballerine” della compagnia Sinequanon per la rassegna “Note di scena”, organizzata da Filmstudio90, Sipari Uniti, comune di Varese e la fondazione Cariplo.
Cosa sapremmo della guerra se a raccontarla fosse una mucca che ascolta il Trio Lescano? Mucche Ballerine è una storia alpina, che sa di fontina stagionata, resina di larici, latte appena munto e villaggi carbonizzati. È una storia d’amore e dinamite, partigiani e Radio Londra, incendi e rappresaglie, mucche scervellate, bipedi umani complicati e cani pastori un po’ fascisti. Regina, una mucca da battaglia ridotta in clandestinità dall’avvento del fascismo, racconta l’estate del ’44 passata in alta montagna in compagnia delle amiche Ardita (innamorata di Tornado, un toro da monta professionalmente infedele) e Marquisa, che vede sempre nero ma forse vede giusto. Il loro alpeggio diventa la stazione radio di una banda di partigiani. E allora tra le interferenze e i bollettini di guerra si fa strada il Trio Lescano. Dalla prospettiva stralunata di una reine valdostana – una mucca combattente – il racconto degli anni dell’occupazione tedesca e della Resistenza si riempie di un’ironia, una tenerezza e una mestizia del tutto nuove, lontane da ogni retorica celebrativa. Lo spettacolo è con Alessandra Celesta per la regia di John McIlduff, testo di Marco Bosonetto. Le musiche originali, eseguite dal vivo, sono di Christian Thoma (oboe, corno inglese, clarinetto), Roberto Bongianino (fisarmonica), Stefano Risso (contrabbasso). Il giorno successivo lo spettacolo sarà in replica al Teatro del Popolo di Gallarate.
Ingresso EUR 12,00 / ridotto EUR 10,00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.