La grande musica a Villa Recalcati e ai Giardini Estensi
Gli appuntamenti sono fissati per venerdì 19 giugno, alle 21.15 a Villa Recalcati e per sabato 20 giugno, alle 21.15, ai Giardini Estensi
La grande musica a Villa Recalcati e ai Giardini Estensi, prima del doppio appuntamento viennese con Ars Cantus. I quattro appuntamenti con il Gruppo sinfonico diretto dal Maestro Giovanni Tenti sono stati presentati questa mattina a Villa Recalcati.
«Siamo orgogliosi che, grazie alla collaborazione del Comune di Varse, siamo riusciti a organizzare questa doppia anteprima con Ars Cantus – ha dichiarato l’Assessore a Cultura e Turismo della Provincia di Varese Francesca Brianza –. Si tratta di due appuntamenti di grande spessore, che offriranno la possibilità ai nostri cittadini di assistere a due momenti di musica di elevato livello prima della tournèe viennese. Il gruppo sinfonico sarà poi il valore aggiunto agli scenari scelti, ovvero il cortile di Villa Recalcati e i Giardini Estensi».
«Sono lieto della collaborazione positiva che c’è tra Comune e Provincia – ha spiegato l’assessore comunale alla Promozione Turistica Enrico Angelini –. L’Orchestra Ars Cantus ha potenzialità espressive davvero eccezionali, è una realtà nata e cresciuta sul territorio, famosa in tutta Italia e che merita questa doppio appuntamento. Il fatto poi che si esibirà anche a Vienna ci rende ancor più orgogliosi. Il concerto dei Giardini Estensi verrà poi dedicato ai cento anni dalla fondazione della Funicolare del Sacro Monte e al sesto anno dal riconoscimento del Sacro Monte come Patrimonio Unesco».
Gli appuntamenti sono fissati per venerdì 19 giugno, alle 21.15 a Villa Recalcati e per sabato 20 giugno, alle 21.15, ai Giardini Estensi.
Il concerto di Villa Recalcati, causa la limitazione di spazio sarà a inviti, mentre quello ai Giardini Estensi sarà gratuito. Entrambi i concerti si terranno anche in caso di pioggia: quello del 19 giugno al Teatro Apollonio di Varese, mentre quello del 20 giugno nell’auditorium della chiesa di Biumo Inferiore.
Dopo la doppia anteprima, Ars Cantus andrà a Vienna per due date importantissime: sabato 4 luglio suoneranno nella Sala d’Oro degli Amici della musica, mentre domenica 5 luglio saranno alla Chiesa dei Frati Minori di Vienna. Chi intende seguire la doppia data viennese può farlo contattando Ars Cantus alla mail arscantus@frigerioviaggi.com.
«Siamo il primo gruppo italiano privato nella storia a suonare nella Sala d’oro degli Amici della musica a Vienna – ha dichiarato con una punta d’orgoglio il Maestro Giovanni Tenti –. Questo ci rende contenti a rappresenta un traguardo importante dopo 22 anni di attività». Ars Cantus durante la sua ultraventennale attività ha fatto 466 concerti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.