Memorial Badalin, tutti di corsa a fin di bene

Torna venerdì 15 l'appuntamento con la kermesse di atletica a Cittiglio che prevede anche il campionato provinciale staffette. Quest'anno oltre a una comunità in Argentina si aiuteranno le popolazioni terremotate in Abruzzo

Tutti di corsa per non dimenticare Michela. Un invito, un imperativo, di certo una cosa che fa bene e che fa del bene: venerdì 15 maggio si tiene a Cittiglio il "Memorial Michela Badalin", una kermesse podistica che fa rivivere la figura della giovane consigliere comunale scomparsa tragicamente nel corso di una camminata in montagna nel novembre 2006.

La manifestazione è organizzata dall’Atletica 3V, la società che aveva Michela tra i suoi tesserati, in collaborazione con il Comune, la Comunità Montana della Valcuvia, la Federazione di atletica (Fidal) e il Club Alpino Italiano e come nelle precedenti edizioni ha lo scopo di raccogliere fondi per una serie di iniziative benefiche.
Questa edizione tra l’altro avrà un doppio obiettivo: come di consueto infatti si è scelto di aiutare una comunità estera – quella di Clodomira nel Nord Ovest dell’Argentina – e di affiancare a essa una sottoscrizione a favore dei terremotati d’Abruzzo. Il tutto grazie all’azione della fondazione "Il sorriso di Michela" creata poco dopo la scomparsa della Badalin e attiva in queste iniziative di solidarietà.

L’appuntamento podistico avrà inizio nel pomeriggio di venerdì, alle 17, con l’apertura delle iscrizioni sul piazzale della chiesa di Cittiglio. Alle 18 verrà dato il via alla prima gara, quella dedicata a ragazzi e ragazze delle elementari (800 metri), seguita alle 18,30 da quella delle medie (1.700 metri). Dopo le prime premiazioni largo alla non competitiva aperta a tutti sulla distanza dei 1.700 metri (ore 19,30) che precede le due gare prettamente agonistiche. Alle 20 scatterà infatti il campionato provinciale di staffetta maschile (3.400 metri x 3) e femminile (3.400 x 2) mentre alle 20,45 lo starter aprirà la "Kermesse" da disputare sulla distanza dei 5.100 metri.
I costi dell’iscrizione sono fissati in 3 euro per i ragazzi delle scuole, in 5 per i partecipanti a non competitiva e kermesse e in 18 euro per le squadre che partecipano alle staffette Fidal che daranno il titolo provinciale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.