A2a, vince la Moratti ma Capra le fa causa
Sono stati eletti tutti e dodici i candidati proposti nella liste di Brescia e Milano a partire da Graziano Tarantini, il manager di Cielle nominato presidente
L’assemblea di A2A ha approvato la revoca di Renzo Capra e di altri 5 consiglieri di sorveglianza con l’84,78% dei voti in assemblea. I contrari sono stati il 3,25% e gli astenuti l’11,96%. L’assemblea di A2A ha nominato il nuovo consiglio di sorveglianza della societa’ che restera’ in carica per il prossimo triennio. Sono stati eletti tutti e dodici i candidati proposti nella liste di Brescia e Milano a partire da Graziano Tarantini, il manager di Cielle nominato presidente. Al consiglio era presente il sindaco di Varese, Attilio Fontana, in rappresentanza dello 0,8 del capitale della varesina Aspem.
La manovra che ha portata alla revoca del consiglio di sorveglianza, è stata sostenuta da Lega e Pdl, sia a Milano che a Brescia. Il consiglio di sorveglianza era guidato un manager bresciano, Renzo Capra, che ha segnato profondamente la crescita dell’azienda della sua città, la Asm (e aveva la fiducia della precedente giunta di centrosinistra). La politica ha influito molto nella scelta e Varese sostiene l’operazione politica per portare i manager di centrodestra al potere.
Ma Renzo Capra ha dichiarato una guerra legale ai partiti. Oggi, alla fine dell’assemblea, ha dichiarato. "Sono obbligato a chiedere i danni perche’ non c’e’ una giusta causa. Non e’ tanto la forma, quanto il principio, un principio da ribadire".
La manovra che ha portata alla revoca del consiglio di sorveglianza, è stata sostenuta da Lega e Pdl, sia a Milano che a Brescia. Il consiglio di sorveglianza era guidato un manager bresciano, Renzo Capra, che ha segnato profondamente la crescita dell’azienda della sua città, la Asm (e aveva la fiducia della precedente giunta di centrosinistra). La politica ha influito molto nella scelta e Varese sostiene l’operazione politica per portare i manager di centrodestra al potere.
Ma Renzo Capra ha dichiarato una guerra legale ai partiti. Oggi, alla fine dell’assemblea, ha dichiarato. "Sono obbligato a chiedere i danni perche’ non c’e’ una giusta causa. Non e’ tanto la forma, quanto il principio, un principio da ribadire".
Lo ha affermato a margine dell’assemblea di A2A, il presidente uscente del Consiglio di sorveglianza, Renzo Capra, ricordando inoltre di essere "consigliere di altre societa’: non e’ una cosa tranquilla essere licenziati senza giusta causa". Per le bollette dei varesini, non cambia nulla. Il titolo in borsa, nei giorni scorsi, aveva recuperato, dopo mesi di tendenze al ribasso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.