Arriva l’estate, treni in manutenzione
Sulla S5 Pioltello-Milano-Varese compare l'avviso di possibili riduzioni del servizio: dopo mesi di uso intenso, il materiale va in officina. Per ora niente treni soppressi, ma i convogli hanno meno carrozze
«Si informano i passeggeri che dal 12 giugno 2009 il servizio ferroviario della linea Varese Gallarate Milano potrà subire riduzioni a causa dell’indisponibilità del materiale rotabile»: un annuncio agli altoparlanti delle stazioni fa sudare freddo gli utenti della linea ferroviaria S5 Varese-Milano-Pioltello. Arriva l’estate e i treni (recentissimi, ma sfruttati al massimo, con turni molto intensi) vanno in manutenzione, contando sul fatto che nel periodo estivo i flussi di pendolari che si muovono tra le città del varesotto, l’altomilanese e la metropoli si riducono parzialmente, ad esempio a causa delle scuole chiuse.
Il timore di migliaia di pendolari è che l’annuncio si traduca nella soppressione di una parte dei treni in orario. In questi giorni la situazione sembra sotto controllo: non si registra un aumento delle soppressioni, anche se alcuni treni sono stati dirottati sulla stazione di Milano Porta Garibaldi, senza percorrere il passante e senza raggiungere Pioltello. Questa mattina, mercoledì 17, sono stati molti (ma non tutti) i treni limitati a Porta Garibaldi
Nessuna conseguenza per gli utenti varesini, dunque? Non proprio: a causa dell’indisponibilità di materiale, infatti, diversi convogli hanno visto una forte riduzione delle composizioni. Tanto per fare un esempio: i treni che al mattino portano studenti universitari e lavoratori a Varese sono passati da  otto a tre carrozze. La maggior parte dei convogli in circolazione infatti erano composti da due treni TSR uniti tra loro (uno da cinque, l’altro da tre carrozze): un treno è rimasto in servizio, l’altro è andato in manutenzione al deposito delle Nord di Novate Milanese.
otto a tre carrozze. La maggior parte dei convogli in circolazione infatti erano composti da due treni TSR uniti tra loro (uno da cinque, l’altro da tre carrozze): un treno è rimasto in servizio, l’altro è andato in manutenzione al deposito delle Nord di Novate Milanese.
La linea S5 è infatti gestita da una ATI (associazione temporanea d’imprese) formata da Trenitalia, Ferrovie Nord Milano e Atm: il materiale rotabile, composto quasi interamente dai nuovissimi TSR, appartiene alle Nord. I turni d’impiego dei treni sono particolarmente intensi e la manutenzione è stata programmata nel periodo estivo per limitare i disagi.
Particolare forse ininfluente: sembrerebbe che i primi treni ad andare in manutenzione siano stati quelli che nelle ultime settimane erano stati coperti da graffiti, che oscuravano anche buona parte dei finestrini di alcune carrozze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  






 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.