In centinaia salutano Alessandro Garbin
Chiesa stracolma per il commiato al giovane, tragicamente scomparso lo scorso 13 giugno
Davide contro Golia; il significato del suo nome, Alessandro, di cui ha parlato il parroco nell’omelia. Poi un applauso, breve ma forte, liberatorio, sotto il sole, in un sagrato stracolmo. Così è stato dato l’ultimo saluto ad Alessandro Garbin. Il giovane, di Cittiglio, era amato dal paese. La dimostrazione non è stata data solo dal numero impressionante di persone – in pratica tutta la comunità, con sindaco, amministratori e moltissima gente – ma anche dal sentimento che le ha tenute unite, sotto il sole che ha fatto scappare dalla chiesa più di un anziano, colpito dall’afa. Alessandro è morto sabato scorso, il 13 giugno. Una morte tragica, che ha mandato in tilt la famiglia, gli amici, l’intero paese che lo conosceva. Un volto simpatico, una morte prematura: trentadue anni. La cerimonia si è aperta con la lettura della parabola di Davide, che con la sua fionda sconfigge il filisteo, un militare armato di tutto punto e che lo prende in giro. Una lettura sentita dal silenzio della chiesa e dalle centinaia di giovani che hanno accompagnato Alessandro nel suo ultimo viaggio. Alessandro, nome greco che deriva dalla fusione di due parole che indicano libertà, protezione e forza: "protettore degli uomini", è stato ricordato in chiesa; e forza interiore e libertà, sono state le fondamenta del ricordo del parroco, che ha stretto con affetto la famiglia di Alessandro. All’uscita del feretro, tanti applausi. Volti di Cittiglio, ma anche sconosciuti in paese, spinti ad arrivare fin qui perché portati dall’amicizia di Alessandro, dal suo lavoro di attore, dal suo impegno nel sociale. Fra le tante persone rimaste a parlare fuori dalla chiesa dopo la cerimonia restano le poche parole amare per una fine triste, rivolte a un uomo così giovane, e così amato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.