La Padania l’è Mundial, e l’inno vien da Berghèm
Per celebrare il campionato padano è stato scelto l'autore di "Zo le braghe"
Le squadre sono di paesi che non esistono sulla carta geografica, ma che si ritengono popoli veri e propri. Gli organizzatori hanno fatto invece le cose sul serio e ottenuto l’utilizzo di stadi veri come Novara, Varese, Brescia Verona, ma non San Siro come inizialmente avevano paventato. In campo non c’è il Brasile di Kakà, va detto, ma Kurdistan, Gozo, Occitania, Padania, Provenza, Lapponia. Il Franco Ossola ospiterà 4 partite del Mondiale dei popoli. Martedì 23 giugno, il match Provenza Lapponia alle 17, e alle 21 Occitania Kurdistan, e l’ingresso è sempre gratuito. L’amicizia e la fratellanza fanno da sfondo a tutte le gare e il folklore non manca.
C’è persino l’inno della manifestazione che ha scritto un artista bergamasco, il cantante Peter Barcella, la cui carriera è tutto un programma.
Il suo cavallo di battaglia è un brano in dialetto bergamasco “He l’E’ hoeu l’E’ hoeu”. Ma ha anche realizzato un raffinato pezzo dal titolo “Zo le braghe” e una curiosissima cover di Let it be dei Beatles ribattezza “L’è d’Albì”, dove il malinconico testo dei quattro dei Liverpool cede il passo a una storia di amicizia ambientata in un mercato del formaggio delle valli bergamasche.
(“Al mercàt cómpre ‘l formàì ‘ndó sèmper lé al banchèt d’ün omassì … i dis che l’è de Nèmber l’è de ‘Lbì”). Tradotto: “Al mercato compro il formaggio vado sempre al banchetto da un omino dicono che è di Nembro è invece di Albino”. (testo completo). Anche la canzone inno dei mondiali è sua, e lo abbiamo in anteprima (in allegato come video). Buon divertimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.