Rugby Varese e Aspem insieme per l’ambiente
L’iniziativa “Rugby Varese e Aspem: proprio un bell’ambiente” in occasione della Festa del Rugby (12, 13 e 14 giugno a Giubiano). L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti all’evento al rispetto dell’ambiente ed all’importanza di una corretta raccolta dei rifiuti
Aspem al fianco del Rugby Varese. La società del gruppo A2A. con la collaborazione dell’agenzia Lovingsports, in occasione della Festa del Rugby Varese (12-13 giugno al centro sportivo Levi di Giubiano) lancia l’iniziativa “Rugby Varese e Aspem: proprio un bell’ambiente”. L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti all’evento al rispetto dell’ambiente ed all’importanza di una corretta raccolta dei rifiuti che l’evento produce sempre in grandi quantità. La due giorni di festa che coinvolge oltre 4 mila persone, infatti, genera circa 50.000 “pezzi” di rifiuti (bicchieri, piatti e posate di plastica in particolare) che, nelle passate edizioni, venivano in larga parte sparse per il perimetro dell’evento e poi raccolte con fatica dai volontari del Rugby Varese nei giorni successivi all’evento. Grazie all’accordo con Aspem, che parteciperà all’evento anche in qualità di sponsor all’interno del Torneo Seven che si terrà sabato pomeriggio, i rifiuti potranno essere raccolti in diversi contenitori Aspem che verranno installati all’interno del perimetro dell’evento, al fine di agevolare i partecipanti alla festa nel corretto smaltimento del rifiuto dopo averlo utilizzato.
L’occasione è importante anche per ribadire come questo genere di rifiuto, ovvero la plastica dei bicchieri, delle posate e dei piatti, non è riciclabile e quindi deve essere gettata nei contenitori dedicati alla raccolta indifferenziata (sacco viola).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.