Miracolo al palaghiaccio: è quasi rimasto asciutto
La struttura di via Albani non ha subito danni dall'alluvione. Merito dei teloni posizionati durante i mondiali di hockey in line
Dopo la figuraccia, il miracolo. Il palaghiaccio di via Albani che nelle scorse settimane aveva fatto parlare di sé per le continue infiltrazioni d’acqua che avevano portato all’interruzione di alcune partite dei mondiali di hockey in line, è uscito pressoché indenne dal nubifragio che si è abbattuto su Varese mercoledì mattina.
Pista asciutta, caldaie in perfetto funzionamento (oltre all’arena che d’inverno ospita il ghiaccio nell’impianto c’è anche una piscina molto frequentata), utenti che non hanno avuto problemi. Gli unici guai si sono registrati nel seminterrato dove è penetrata un po’ d’acqua. «Abbiamo lavorato per circa un’ora asciugando tutto e smaltendo la pioggia che era entrata» spiega Luigi Colombara, uno dei responsabili della Pattinatori Ghiaccio Varese che ha in gestione l’impianto. «La gente ha potuto utilizzare normalmente il palaghiaccio e anche sul lato della pista sono arrivati alcuni gruppi di ragazzi per pattinare con i roller».
Probabilmente la tenuta della copertura del palaghiaccio (interessata come noto anche dallo strano dei colpi d’arma da fuoco individuati dalla Polizia durante i mondiali) è dovuta ai teloni impermeabili che erano stati posizionati nei giorni scorsi nel corso della rassegna hockeyistica internazionale. La loro posa aveva evitato ulteriori infiltrazioni di pioggia permettendo alle squadre di giocare senza ulteriori intoppi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.