PD, Civati ha “nostalgia del Futuro”
Il giovane e battagliero consigliere regionale del Partito Democratico presenterà il suo libro venerdì 31 luglio, all'interno di Schiranna in Festa
Il Pd e il suo futuro: niente di più incerto e bizzarro. Ed è una mossa coraggiosa all’interno di Schiranna in Festa, la festa del Partito Democratico provinciale, quella di decidere di parlarne apertamente, attraverso la presentazione di un libro "Nostalgia del Futuro" che il giovane e battagliero consigliere regionale Giuseppe Civati ha pubblicato con Marsilio Libri.
Il testo è una infatti una riflessione critica ma alllo stesso tempo ricca di speranza sul Partito Democratico, e indica alcuni punti chiave per la riscossa di un progetto politico attualmente in difficoltà dopo l’entusiasmo della fase iniziale.
Giuseppe Civati è stato eletto a soli 30 anni consigliere regionale per la Provincia di Monza e Brianza dopo essere stato per molti anni il giovanissimo segretario dei Ds del capoluogo brianzolo, e fa parte delle Commissioni Ambiente e Cultura del Consiglio Regionale. Oltre all’attività politica, Civati è un prolifico scrittore, storico della filosofia e autore di uno dei blog più seguiti nel nostro Paese.
Il libro sarà presentato venerdì 31 luglio alle 21 presso la Sala Coop de La Schiranna in Festa: l’autore nell’occasione sarà intervistato dalla giornalista varesina Stefania Radman, con la quale discuterà delle tematiche principali del suo libro e dell’attuale situazione politica italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.