Una radio per tutti: l’assistenza vuole parlare con un’unica voce

Anpas, Altis e Giovani Imprenditori Confapi lanciano il progetto per raccogliere 100.000 euro con cui realizzare un sistema di ponti radio per le ambulanze delle dodici associazioni

Attivare un centralino unico per i servizi sanitari secondari. È l’obiettivo della campagna di raccolta fondi lanciata da ANPAS (Associazione nazionale pubbliche assistenze) insieme ad Altis ( Alta scuola impresa e società dell’Università Cattolina) e Gruppo Giovani Imprenditori di Confapi Varese.
Dalla prossima primavera, quando gli effetti della crisi si spera saranno un brutto ricordo, con eventi e iniziative beneifhe si raccoglieranno finanziamenti per realizzare un ponte radio che copra tutto il territorio provinciale, compreso il montuoso nord, a disposizione delle dodici assoziazioni di volontariato da anni al servizio della popolazione per tutti quei servizi medici che non rientrano nell’urgenza ed emergenza del 118.
«Attualmente – ha spiegato Maurizio Ampollini presidente di Anpas Lombardia – con il ripetitore al Sacro Monte riusciamo a coprire tutta la provincia a sud. Il Nord, però, rimane scoperto a causa del terreno montuoso che non permette alle onde radio di scorrere liberamente».
Appena si raccoglieranno 100.000 euro, si costruirà una rete con tre punti di emissione, oltre al Sacro Monte, il Mottarone e il Monte Orsa, a disposizione di un centralino unico dove far convergere tutte le richieste per un trasporto in ambulanza o un servizio sanitario a domicilio. Con il progetto "Una radio per tutti" si mira a coprire il 98,5% del territorio e, quindi, garantire a tutti un servizio efficiente ed efficace.

Tra gli sponsor dell’iniziativa, i Giovani Imprenditori: « Le nostre aziende sono spesso delle grandi famiglie – ha spiegato Luca Carretta, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confapi – si condivide tutto: dai problemi del lavoro alle questioni di vita quotidiana. Ecco perchè, affiancare un progetto simile, vuol dire cercare di migliorare la qualità della vita di tutti».

Il via alla raccolta fondi avverrà prossimamente, all’interno di un grande evento allo studio dei Giovani imprenditori. Se, poi, il progetto decollerà, si potrà pensare all’istituzione di un centralino unico, con un numero dedicato dove chiedere i servizi che le dodici associaizoni del territorio già offrono. Questo ulteriore step richiederà almeno altri 80.000 euro, una sorta di capitale iniziale per un servizio che dovrà, poi, trovare la forza per proseguire da solo il cammino.
Nel 2007, l’Anpas ha realizzato 23.500 interventi, grazie agli oltre 1100 volontari impegnati anche sulle 37 ambulanze e sulle decine di automezzi in servizio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.