Casco, polenta e penna nera
Albergo liberty, paesaggio mozzafiato e rancio alpino. Fino a ferragosto giornate da non perdere
Lunedì sera ci saranno da vedere le stelle, nuvole permettendo. E ferragosto, per chi resta, non sarà solo afa, ma anche fresco, natura, storia, e gente di montagna che metterebbe la polenta anche sotto il cuscino. Siamo alla festa degli alpini di Varese che quest’anno, come da tanti anni a questa parte, ha dato il meglio di sé: 150 volontari e volontarie con la penna nera hanno saputo mettere in piedi una gloriosa macchina da guerra con cui sono riusciti a bombardare 2000 persone (i soli pasti sfornati a mezzogiorno) con caprini, salsicce ai funghi, salamini, porchetta, gorgonzola. Tutto, tranne il caffè, condito con polenta gialla cotta nel paiolo di rame, come una volta. L’occasione di oggi è stata sfruttata da centinaia di motociclisti che, partiti da Varese, hanno percorso i tornanti per arrivare alle pendici del vecchio, elegante e demodè albergo del Capo dei Fiori, che per l’occasione è stato incravattato con un tricolore che rasentava terra, appuntato all’ultimo piano dell’edificio.La festa serve per raccogliere fondi da destinare ad iniziative di beneficenza. E non si esaurisce oggi, ma prosegue fino a domenica prossima, 16 agosto. In mezzo ci sono cotechinate a partire dalle 18 lunedì sera, appunto in occasione di San Lorenzo, per proseguire martedì con una visita guidata al Liberty Varesino, di cui l’albergo è un vecchio esponente. Mercoledì 12 altra cotechinata, giovedì sera proiezione multimediale di “Varese città giardino”. Rancio alpino tutti i giorni e tutte le sere, fino al 16. Con 10 euro si mangia e si beve bene.
IL PROGRAMMA COMPLETO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
























Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.