Raccolta differenziata: Verbania al top, Varese promossa

Lo sostiene il rapporto sugli "Indicatori ambientali urbani" dell'Istat. Nel 2008 in ogni capoluogo di provincia sono stati raccolti 615 chili di rifiuti per abitante

Verbania è sul podio dei capoluoghi che rispettano l’ambiente. A dirlo è l’Istat che ha pubblicato il nuovo rapporto sugli "Indicatori ambientali urbani" presentando la classifica delle ventisette province che nel 2008 hanno raggiunto l’obiettivo del 45 per cento di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti. Elenco che vede in testa la  provincia piemontese con il 73 per cento, seguita da Novara (72 per cento) e Asti (63). Bene anche Varese che entra tra le prime venti piazzandosi al sedicesimo posto (49 per cento). La "maglia nera" va invece a Messina che chiude con il 3 per cento preceduta da Iglesias e Palermo.

Nel 2008, sottolinea la ricerca dell’Istat, la raccolta di rifiuti urbani nei 111 capoluoghi di provincia è stata pari a 615,8 kg per abitante (-1,1% rispetto al 2007), confermando l’andamento decrescente registrato già lo scorso anno. Continua invece il trend positivo della raccolta differenziata che dal 2000 ha registrato tassi in continua crescita mentre la quantità totale dei rifiuti urbani raccolti risulta in leggera crescita fino al 2006 e in lieve diminuzione negli ultimi due anni. 

Le maggiori quantità di rifiuti per abitante sono state raccolte, nel 2008, a Olbia (1.049,3 kg per abitante)15, Rimini (881,3), Massa (845,9), Forlì (841,8), Ravenna (817,1), Prato (813,4) e Pisa (810,8). Le quantità minori, invece, sono state raccolte nei comuni di Villacidro (367,0 kg per abitante), Belluno (398,3), Potenza (432,1), Avellino (442,1) e Campobasso (448,3).

Tornando alla differenziata è possibile osservare delle differenze tra i capoluoghi anche sulla base della posizione geografica: nei comuni del Nord risulta mediamente pari a 39,9 per cento, in quelli del Centro a 25,5 per cento e in quelli del Mezzogiorno a 14,5 per cento. C’è comunque un dato positivo: rispetto al 2007, si registrano incrementi in tutte le ripartizioni: +3,3 punti percentuali nel Mezzogiorno, +2,8 punti percentuali nel Nord e +2,7 punti percentuali nel Centro.
Nel 2008 sono 27 i comuni che hanno raggiunto l’obiettivo del 45 per cento di raccolta differenziata, secondo quanto disposto dalla normativa 16, tra questi va citato il comune di Salerno, che è passato dall’8,6 per cento del 2007 al 48,9 per cento del 2008. Incrementi superiori a 10 punti percentuali si registrano, tra il 2007 e il 2008, anche per Pordenone (+16,7), Biella (+15,1) e Avellino (+12,1). Ci sono, invece, ancora 24 comuni capoluogo di provincia per i quali la percentuale di raccolta differenziata non supera il 15%

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.