Raccolta differenziata: Verbania al top, Varese promossa
Lo sostiene il rapporto sugli "Indicatori ambientali urbani" dell'Istat. Nel 2008 in ogni capoluogo di provincia sono stati raccolti 615 chili di rifiuti per abitante
Verbania è sul podio dei capoluoghi che rispettano l’ambiente. A dirlo è l’Istat che ha pubblicato il nuovo rapporto sugli "Indicatori ambientali urbani" presentando la classifica delle ventisette province che nel 2008 hanno raggiunto l’obiettivo del 45 per cento di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti. Elenco che vede in testa la provincia piemontese con il 73 per cento, seguita da Novara (72 per cento) e Asti (63). Bene anche Varese che entra tra le prime venti piazzandosi al sedicesimo posto (49 per cento). La "maglia nera" va invece a Messina che chiude con il 3 per cento preceduta da Iglesias e Palermo.
Nel 2008, sottolinea la ricerca dell’Istat, la raccolta di rifiuti urbani nei 111 capoluoghi di provincia è stata pari a 615,8 kg per abitante (-1,1% rispetto al 2007), confermando l’andamento decrescente registrato già lo scorso anno. Continua invece il trend positivo della raccolta differenziata che dal 2000 ha registrato tassi in continua crescita mentre la quantità totale dei rifiuti urbani raccolti risulta in leggera crescita fino al 2006 e in lieve diminuzione negli ultimi due anni.
Le maggiori quantità di rifiuti per abitante sono state raccolte, nel 2008, a Olbia (1.049,3 kg per abitante)15, Rimini (881,3), Massa (845,9), Forlì (841,8), Ravenna (817,1), Prato (813,4) e Pisa (810,8). Le quantità minori, invece, sono state raccolte nei comuni di Villacidro (367,0 kg per abitante), Belluno (398,3), Potenza (432,1), Avellino (442,1) e Campobasso (448,3).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.