Il Cameli compie 50 anni e premia lo scontrino più vecchio
Le due sorelle proprietarie dello storico negozio hanno deciso di premiare le prime trenta persone che porteranno lo scontrino o il contratto più datato. Un cliente ha presentato al negozio uno scontrino del 1961
Cameli è il nome dello storico negozio di elettrodomestici in via Cairoli a Varese, che dal 1959 serve i propri clienti con passione e professionalità. «Hanno iniziato mio nonno e mio padre – ricorda Gabriella Cameli, una delle due attuali proprietarie – mentre ora lo guidiamo io e mia sorella. Ormai sono trent’anni che mi dedico a quest’attività, e spero che un giorno i miei figli continuino la tradizione».
Una tradizione che in questi giorni compie 50 anni, che saranno festeggiati domenica 27 settembre.
Signora Cameli, lei come spiega il successo del suo negozio, a fronte della concorrenza sempre più forte della grande distribuzione?
«Sicuramente la clientela che si rivolge a noi è diversa da chi si serve nella grande distribuzione. Noi cerchiamo ancora il contatto con il cliente, lo seguiamo nelle sue scelte. Ormai a Varese siamo gli unici che operano ancora in questo modo».
Cosa si può dire dei vostri clienti attuali? Sono solo affezionati, oppure riuscite ad attirare nuovi acquirenti?
«Per lo più i nostri sono clienti affezionati, ma grazie al passaparola vediamo anche delle facce nuove. Poi, grazie all’apertura del canale con Expert, che ci consente di trattare molti più marchi, abbiamo più scelta, quindi anche più possibilità di attirare l’attenzione di un potenziale cliente.»
Come intendete festeggiare i 50 anni di attività?
«Innanzitutto domenica 27 sarà offerto a tutti i visitatori l’aperitivo. Poi abbiamo deciso di premiare le prime trenta persone che porteranno lo scontrino o il contratto più vecchio. In palio ci sono un soggiorno di una settimana, una mountain bike e un microonde, oltre che degli almanacchi degli anni Trenta davvero particolari»
Chi fosse provvisto di uno scontrino di Cameli può tentare la fortuna, ma attenzione: c’è già un collezionista che ha presentato al negozio uno scontrino originale del 1961.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.