Grande festa alla Morandi: nonni e nipoti insieme sui banchi
Gli alunni hanno incontrato gli anziani del Centro Sociale Polivalente di via Maspero dando vita a laboratori, giochi e canti
Grande festa alla scuola elementare “Felicita Morandi” dove questa mattina, venerdì 2 ottobre, grandi e piccini si sono incontrati per la “Festa dei nonni”. Aule aperte a laboratori, giochi, disegno, pittura e fantasia tra gli alunni della scuola primaria e gli anziani del Centro Sociale Polivalente del Comune di Varese che si sono trovati per lavorare insieme e passare una giornata diversa.
I bambini infatti, hanno accolto i “nonni adottivi” con grande entusiasmo e hanno trascorso con loro ore di divertimento ma anche di insegnamento reciproco.
«E’ una festa eccezionale – spiega l’assessore delle politiche sociali del comune di Varese,
Gregorio Navarro – Questa è un occasione dove si incontrano la realtà dei nonni e dei bambini. E’un tramandare l’esperienza di uno, nel futuro dell’altro».
Le aule diventano botteghe, dove gli anziani spiegano ai bambini i segreti di vecchi mestieri come lo scubidù, «ho imparato a farlo a militare» dice il signor Michele, o l’arte degli origami. I bambini spiegano invece tecniche di disegno, come mi racconta la signora Michela, ««E’ bravissima. Greta (7 anni) mi ha spiegato come dipingere e pitturare. Abbiamo fatto insieme un bellissimo segnalibro». Carlo, 7 anni,
racconta invece: «Sono contento di questa giornata. Mi piace perché abbiamo imparato a dare una mano e ad aiutare».
La festa è alla sua quinta edizione e porta con se un grande entusiamo e divertimento: «E’ il quinto anno che organizziamo questa manifestazione. – racconta Maria Albanese, responsabile del Centro di via Maspero – Siamo molto contenti perchè i nostri nonni possono raccontare ai bambini quello che imparano durante tutto l’anno con i laboratori che organizziamo e che hanno ottimi risultati».
Una mattinata trascorsa tra colori e fantasia che si è conclusa nella palestra della scuola, dove si sono trovati anche i bambini della scuola materna “Don Dilani” e quella di Bizzozzero e hanno accompagnato il coro “Le coccinelle Scalmanate” con canti e racconti. Numeroso il pubblico presente che ha assistito al piccolo concerto e che ha sicuramente portato con se un bel ricordo della mattinata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.