Mirabelli (Pd): “Risultati fallimentari sulla sicurezza”
L'analisi del consigliere comunale sui soldi spessi nei patti per il controllo del territorio rispetto ai reali obiettivi conseguiti
Evitando ogni speculazione sul fatto gravissimo accaduto ieri in via Milano, va sottolineato come, da troppi anni, l’Amministrazione di centrodestra dice di fare tanto per quell’area critica, ma in realtà fa poco o nulla.In proposito giova ricordare i dati fornitimi dall’Amministrazione stessa in risposta ad una mia interrogazione del 31 marzo relativi ai risultati, in verità assai scarsi, conseguiti con 48.700 dei 202.044 euro del finanziamento erogato dalla Regione Lombardia per il “Patto locale di Sicurezza urbana” del 2006.
Risultati scarsi che, come dimostra l’episodio di ieri sera, vengono confermati, purtroppo, ad un anno di distanza dalla firma del propagandato Patto locale per la sicurezza tra il ministro Maroni e il sindaco Fontana.
Avendo percepito da tempo lo stato di crescente disagio dei cittadini residenti, il 28 settembre avevo presentato una nuova interrogazione sull’argomento per sensibilizzare il Comune cui l’assessore D’Aula, sottovalutando la situazione, ha ritenuto di rispondere in maniera ridicola.
Le nostre proposte per la sicurezza nell’area delle stazioni e nella zona mercatale sono note da tempo:
dopo le promesse non mantenute dal centrodestra, il PD propone un modello alternativo a quello che finora, a quanto pare, non ha saputo produrre risultati concreti a favore dei cittadini e dei pendolari.
Un modello basato non solo sulle attività di contrasto, che pure sono necessarie, ma anche su quelle di recupero e integrazione sociale.
Occorre mettere in campo un mix intelligente di interventi per il presidio del territorio e di crescita della cultura della legalità.
In questa direzione, si dovrebbe puntare ad una presenza più attiva del Comune al Tavolo territoriale per la sicurezza; ottenere un impegno da parte del governo per la nascita di un coordinamento operativo tra carabinieri, polizia, polizia locale, sotto un’unica sala operativa e un unico comando e per lo stanziamento di adeguate risorse in uomini e mezzi per garantire un pattugliamento costante; incentivare la massima collaborazione possibile tra cittadini e forze dell’ordine.
Senza dimenticare, che la più efficace politica della sicurezza consiste nel fare vivere gli spazi delle stazioni e del mercato costruendo occasioni di socializzazione e solidarietà.
La politica, anche a livello locale, impone di compiere scelte responsabili.
Il PD auspica che, nel centrodestra, vi sia qualcuno disponibile a non nascondersi più dietro alla foglia di fico del “tutto va bene” per ragionare in termini di un sereno e serio confronto democratico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.