Raccolta differenziata: la Provincia premia Tradate
Premio di 10 mila euro alla città che si è distinti per la sostanziale diminuzione di rifiuti indifferenziati. Il vicesindaco: “Sarà utilizzato per nuove campagne di sensibilizzazione”
Dalla Provincia un premio in denaro e un riconoscimento per come l’amministrazione comunale ha affrontato la problematica dei rifiuti. La comunicazione arrivata da una nota del municipio nella quale vengono diffusi i dati dell’anno 2008: “Allo scorso 31 dicembre la percentuale della raccolta differenziata rispetto ai rifiuti totali si era attestata al 50,3 %, mentre l’anno precedente era solo il 43,8 %. In un solo anno si è dunque avuto un incremento del 6,5 %”.Al riconoscimento si aggiunge il premio in denaro che consiste anche in una sovvenzione straordinaria di dieci mila euro.
Nella motivazione del riconoscimento attribuito al nostro Comune dall’Assessore provinciale Luca Marsico si legge che il “Comune di Tradate è stato l’unico Comune della Provincia ad aver raggiunto la più alta percentuale riferita alla diminuzione della produzione totale dei rifiuti a fronte di un costante incremento della percentuale della raccolta differenziata, il tutto in assenza di un cambio del sistema di raccolta”.
“Va dunque sottolineato – spiegano dal Comune – che il grande incremento nella differenziazione deriva, non tanto dall’utilizzo di nuovi sistemi di riciclaggio o di raccolta, ma essenzialmente dalla maggiore sensibilità dimostrata dai cittadini tradatesi circa la problematica della differenziazione dei rifiuti in funzione della tutela dell’ambiente. Il risultato raggiunto è dipeso quindi dalle numerose campagne informative e dalle iniziative si sensibilizzazione promosse in questi ultimi anni dall’Amministrazione Comunale e da Seprio Patrimonio Servizi”.
”Il premio speciale ripaga gli sforzi fatti dai cittadini nel campo della differenziazione dei
”Il premio speciale ripaga gli sforzi fatti dai cittadini nel campo della differenziazione dei
Rifiuti – commenta soddisfatto il vicesindaco Vito Pipolo, che detiene la delega all’ecologia -; questo riconoscimento è ancora più importante se si considera che è stato concesso sulla base dei dati relativi alla situazione al 31 dicembre 2008, senza tenere conto di quelli dei primi nove mesi del 2009, che sono ancora più positivi. Il premio verrà utilizzato per promuovere nuove
campagne di sensibilizzazione della cittadinanza in materia dei rifiuti e della tutela
dell’ambiente”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.