A Varese “Poveri ma belli”, il film diventato musical
Il classico degli anni '50 firmato Dino Risi torna a teatro per la regia di Massimo Ranieri. Il teatro di Piazza Repubblica lo ospita mercoledì 2 dicembre
È con il musical il prossimo appuntamento al Teatro di Piazza Repubblica. Mercoledì 2 dicembre, alle 21, arriva sul palcoscenico varesino “Poveri ma belli”, lo spettacolo che vede la ragia di Massimo Ranieri e l’attrice Bianca Guaccero.
Liberamente ispirato all’omonimo film di Dino Risi, “Poveri ma belli” torna nelle vesti di un musical internazionale curato dal Teatro Sistina, che ha deciso di affidare la regia ad un artista poliedrico come Ranieri, con la collaborazione dell’amico e musicista Gianni Togni.
La storia, come vuole il classico degli anni ’50, si svolge in uno dei più antichi rioni di Roma, a Piazza Navona, dove vivono Romolo e Salvatore. I due amici lavorano in uno stabilimento balneare sul Tevere: il primo come barman, l’altro come bagnino; ma la loro principale occupazione sono le donne. Tutto questo con grande dispiacere delle sorelle minori: Annamaria e Marisa, entrambe follemente innamorate del fratello dell’altra; un amore sofferto, mai rivelato, e che rappresenta l’argomento principale delle loro quotidiane chiacchiere al balcone. Ma Romolo e Salvatore non hanno certo tempo da perdere con le fantasie di due “bambine”, anche perché hanno appena conosciuto Giovanna, una ragazza splendida e affascinante che lavora nel negozio di Leonetto, sarto burbero ma dal cuore d’oro. Giovanna, appena arrivata in città per dimenticare il suo ex fidanzato Ugo, si troverà a dover scegliere tra i due amici, pronti ad ingaggiare una lotta senza quartiere per conquistare il cuore della bella sartina. Chi avrà la meglio tra i due? Agli spettatori “l’ardua sentenza”…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.