L’orchestra “Camerata dei laghi” alla Biblioteca Frera
L'appuntamento, organizzato da Incontrarti, è per giovedì 26, alle 21, in Via Zara
Ultimo appuntamento culturale della “Stagione dei Sensi 2009” organizzata da Associazione IncontrArti a Tradate. Giovedì 26 novembre alle ore 21.00 presso la Biblioteca Frera – Via Zara 37, Tradate, l’orchestra Camerata dei Laghi sarà protagonista del concerto “Associazioni Musicali: Fine o nuovo inizio?”.
Orchestra Camerata dei Laghi, strumento artistico di IncontrArti, interpreterà con l’intensità e le capacità artistiche che la contraddistinguono alcune tra le più coinvolgenti pagine scritte dai grandi compositori dei secoli passati.
La serata inizia con il Concerto per due violini e archi in La minore di Vivaldi, composizione appartenente alla raccolta L’estro armonico, frutto della fantasia artistica del compositore veneto che ebbe un ruolo fondamentale nella codificazione del concerto solistico gettando basi innovative per lo sviluppo dello stesso nel periodo classico di Mozart e Beethoven.
Proseguendo nella forma musicale del concerto solista, il contrabbassista Luigi Correnti si fa incantevole interprete del Concerto in La maggiore per contrabbasso e archi di Domenico Dragonetti che fu assolutamente il più grande contrabbassista del periodo in cui visse.
Il secondo tempo darà l’occasione per poter riscoprire la ricca tavolozza di Tchaikovsky, le cui tinte si susseguono nella splendida Serenata in do maggiore e vivere le suggestioni che suscitano inevitabilmente le Danze popolari rumene scritte da Bartok a seguito del suo percorso di ricerca nella musica tradizionale. Associazione IncontrArti, lancia a se stessa e al pubblico una provocazione culturale: siamo alla conclusione o ci sarà nuova linfa vitale per questi incontri musicali?
Per qualsiasi informazione telefonare allo 0331770259 oppure scrivere a info@incontrarti.org, l’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.