Nella Città Giardino le biotecnologie diventano un affare
Il CrESIT organizza a Ville Ponti un workshop dedicato a scienziati e investitori, per trasformare la ricerca in impresa
Varese sempre più terra d’innovazione, perlomeno nel settore chiave delle biotecnologie. Poche settimane fa abbiamo visto un centro di ricerca sulle staminali di Busto Arsizio, il Biocell Center, aprire una filiale a Boston, nel cuore dell’innovazione statunitense. A Gerenzano, invece, l’Insubrias Biopark ha appena ufficializzato un importante accordo con il Gruppo San Donato Foundation, sempre per una ricerca sulle staminali. Un terzo vertice di questo ambito di ricerca è sicuramente l’Università dell’Insubria, che prova a stimolare l’innovazione italiana nel mondo attraverso il CrESIT.
Proprio lunedì mattina, nell’ambito di una conferenza milanese del CrESIT, è stato annunciato un convegno che si svolgerà a Varese, per fare il punto sulle potenzialità economiche che le biotecnologie possono avere sul territorio.
Il Workshop CrESIT – Assobiotec 2009 si terrà a Ville Ponti il 23 novembre. Nell’occasione accademici, manager di imprese biotech e farmaceutiche sia italiane che estere, venture capitalists ed advisors specializzati sul settore, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, si riuniranno per riflettere sulle opportunità delle comparto biotech, sulle sue problematiche e sulle azioni da intraprendere per sostenerne ulteriormente lo sviluppo.
“Mai come ora il nostro Paese è chiamato a fare delle scelte precise in termini di politica industriale” ha sottolineato Alberto Onetti, Direttore del CrESIT dell’Università dell’Insubria. “Il biotech è strategico perché è un comparto emergente e presenta significative possibilità di crescita, a differenza di molti altri ambiti industriali in cui l’Italia è attiva. E’ più che evidente come, a livello di politica industriale, gli investimenti e gli incentivi dovrebbero essere indirizzati verso i settori con prospettive di sviluppo e non verso quelli in declino”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.