“Orto in condotta” per imparare a coltivare
Sabato 21 novembre la festa di chiusura alla scuola “Vidoletti” con una sfida gastronomica tra i genitori degli alunni “l’anno agricolo”
«L’iniziativa, svolta in collaborazione con la Condotta Slow Food di Varese e La Coop Lombardia, è stata l’occasione, anche didattica, per mettere in contatto gli alunni con la realtà oggi poco conosciuta della coltivazione di un vero e proprio orto. La nostra esperienza è stata molto positiva – ha detto il dirigente scolastico della “Vidoletti”Antonio Antonellis – che ha coinvolto con entusiasmo sia gli studenti che i genitori».
«Il progetto Orto in Condotta è una realtà a livello mondiale – ha spiegato il fiduciario della condotta Slow Food di Varese Ivan Rovetta (foto)– e il suo programma è basato principalmente sull’educazione alimentare ed ambientale, attraverso attività in classe e nell’orto. Per celebrare questa esperienza è stata scelta la data dell’11 novembre, San Martino, perché coincide con l pausa invernale nel lavoro dei campi»
E proprio l’11 novembre scorso alle “Vidoletti” hanno organizzato due laboratori sulla biodiversità per completare il percorso iniziato con la nascita dell’orto in condotta”.
Sabato prossimo, come accennato, sempre presso la scuola, a partire dalle ore 18 si svolgerà un vera e propria festa che prevede la proiezione del film-documentario di Ermanno Olmi “Terra Madre” (opera che ha già ricevuto diversi riconoscimenti internazionali) alla quale seguirà una degustazione di prodotti tipici locali. Per concludere, una vera e propria gara tra i genitori per chi avrà cucinato la torta migliore. Salata o dolce non importa, basta che sia buona. Un’apposita giuria deciderà chi premiare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.