Due incontri per scoprire il mondo dei disabili
Davide Cervellin guiderà due appuntamenti alla biblioteca civica di Tradate, per far conoscere agli insegnanti di scuola primaria e secondaria un modo di vivere diverso
Due incontri per capire meglio il mondo dei disabili. È la proposta lanciata dalla biblioteca civica “Frera” di Tradate (via Zara 37), rivolta agli insegnanti degli istituti primari e secondari. Gli appuntamenti si terranno giovedì 10 e venerdì 11 dicembre, e saranno guidati da Davide Cervellin, imprenditore di successo e scrittore che, a causa della retinite pigmentosa, ha perso progressivamente la vista, divenendo cieco all’età di sedici anni. Giovedì 10 dicembre alle 21 Cervellin presenterà il suo libro “Quando un cieco vede oltre. Come i diversi possono essere utili”. L’autore spingerà poi i partecipanti a superare l’apatia e i luoghi comuni sul mondo dei disabili, per scoprire un nuovo modo di concepire la diversità.
Venerdì 11 dicembre alle 14.30 ci sarà il secondo incontro, dal tema “La scuola con l’handicap”. In una società in cui la tecnologia viene adottata in maniera trasversale e sempre più pervasiva, anche la disabilità può essere superata grazie all’utilizzo di ausili adeguati, restituendo alla persona un ruolo attivo nella società del terzo millennio. Questo libro, sempre di Davide Cervellin, si pone come obiettivo la raccolta di interventi provenienti da aree professionali che si occupano di disabilità in età scolastica, illustrando le possibili metodologie e tecnologie a disposizione per supportare l’inclusione scolastica del bambino disabile.Gli approcci illustrati, per quanto di origini disciplinari diverse, converranno tutti verso una visione situata e personalizzata, dove la tecnologia non può e non deve sostituirsi al bambino disabile ma compensarne in tutto o in parte le menomazioni e i deficit.
Nel corso degli incontri verranno anche illustrati gli ausili per ipo e non-vedenti a disposizione della Biblioteca Civica “Frera”. Le iscrizioni si raccolgono presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo G. Galilei di Tradate, tramite apposito modulo, che dovrà pervenire entro sabato 7 dicembre (anche tramite fax o posta elettronica). Agli insegnanti presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.