Tutto pronto per il grande presepe vivente
Torna dal 25 dicembre la storica rappresentazione della natività, organizzata da oltre 30 anni da decine di volontari

Il tema dell’accoglienza è sviluppato in quattro quadri che si aprono tutti con una citazione di un passo del Vangelo a cui segue una storia di vita vissuta. Una coppia di giovani sposi, in fuga dalla loro terra, cerca rifugio nel cortile di un piccolo paesino ricostruito per l’occasione. Il grande evento della nascita del loro piccolo ripropone la venuta di Gesù Bambino tra noi.
Il gruppo dei Presepiatt, per questa nuova edizione, ha ricostruito una corte di un villaggio ambientandola agli inizi degli anni cinquanta. Tutta la scenografia è per la prima volta completamente al coperto al fine di ricreare effetti scenici nuovi e maggiormente suggestivi.
Tra gli attori che daranno vita alla narrazione molti sono i giovani; il ruolo di Gesù Bambino è invece affidato ai piccoli neonati di Venegono Inferiore e Superiore.
Oltre al Presepio vivente è possibile ammirare anche un Presepio statico in miniatura che quest’anno propone un’ambientazione molto particolare all’interno di una cascina con la presenza di animali veri.
Tutte le info sugli orari delle rappresentazioni è possibile trovarlo su www.presepiovenegono.it . Sito tradotto anche in diverse lingue: i molti traduttori volontari hanno tradotto in inglese, francese, tedesco e spagnolo le numerosissime pagine. “In aggiunta stiamo preparando anche la versione portoghese e giapponese – spiegano gli organizzatori -. Il sito web è stato integrato con un utilissimo motore di ricerca e una sezione video. Per concludere una webcam ha permesso ai più affezionati di seguire in diretta le fasi della costruzione. Non ci resta ora che darvi appuntamento al nostro Presepio durante le festività natalizie per rivivere la gioia della nascita di Gesù”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.