Appuntamento con la rivista “Terra e gente”
Venerdì 22 gennaio, nel salone municipale, verrà presentata la rivista storico letteraria legata alla Valcuvia e del luinese
Terra e gente, la rivista edita dalla Comunità Montana delle Valli del Verbano, si presenta venerdì 22 gennaio 2010. L’evento, programmato per il 18 dicembre, era stato rimandato a causa della forte nevicata. Durante la serata nel Salone del Municipio di Cittiglio Luca Violini offrirà al pubblico unmomento musicale e verranno proiettati due filmati di inizio Novecento dedicati al Lago Maggiore e curati da Gianni Pozzi. Alla presentazione del libro Terra e gente: appunti e storie di lago e di montagna interviene Michele Mancino giornalista di VareseNews.
La rivista storico letteraria, che un tempo approfondiva argomenti legati alla Valcuvia, a partire da questo XVII volume inserisce spunti di riflessione anche sul luinsese. In seguito alla fusione tra le ex Comunità Montane della Valcuvia e delle Valli del Luinese anche l’annuale pubblicazione ha ampliato i propri confini geografici e orizzonti culturali per andare a scoprire le radici storiche e gli sviluppi geoeconomici della zona. Il libro curato, come ormai da diversi anni, dalla Dott.ssa Serena Contini spazia nelle tematiche trattate e nei luoghi a cui ispirarsi. L’archeologia della chiesetta di San Biagio, pulpito e organo della parrocchia di Cittiglio, mulino Salvini, la storia di alcune note famiglie luinesi, l’evoluzione dell’utilizzo del suolo attraverso la cartografia, origine e sviluppo della regione insubrica sono tra i temi affrontati nel volume.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.