Giornata della Memoria, iniziative per le scuole
Mercoledì 27 i ragazzi delle scuoole Da Vinci e Fermi potranno assistere al film "Il bambino con il pigiama a righe" e allo spettacolo teatrale "Se questo è un uomo"
Il 27 gennaio è la Giornata Internazionale dedicata alla memoria delle vittime dell’olocausto. In occasione di questa ricorrenza, l’Amministrazione Comunale di Castellanza ha organizzato alcune iniziative a favore delle scuole del territorio.
Presso il Teatro di via Dante alle ore 10.30 avverrà la proiezione del film "IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE" (2008) diretto e sceneggiato da Mark Herman, visione a cui prenderanno parte i ragazzi delle classi I e II della scuola secondaria di primo grado "L. Da Vinci" e i ragazzi del biennio dell’Istituto Fermi (sia IGEA che Liceo Linguistico).
L’iniziativa rientra nel progetto "Ragazzi al cinema" presente nel Piano Diritto allo Studio 2009/2010, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 45 del 24/07/2009
Gli alunni delle classi III, inoltre, per iniziativa dei docenti in attuazione del programma didattico, si recheranno al Teatro Sociale di Busto Arsizio per assistere alla rappresentazione teatrale "Se questo è un uomo" adattamento dall’omonimo romanzo di Primo Levi, regia di Delia Cajelli.
Su richiesta del Presidente dell’ ANPI – sezione di Castellanza, Sig. Gaetano Castiglioni, verrà distribuito ai ragazzi delle classi III la pubblicazione dal titolo "Mauthausen" di Giuliano Pajetta, redatta a cura dell’ANPI provinciale di Varese e dell’Associazione culturale "Elvira Berrini Pajetta". Il testo ripropone la testimonianza del varesino Giuliano Pajetta, uno dei pochi sopravvissuti del campo di Mauthausen il quale, appena liberato, raccontò la sua drammatica esperienza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.