Rabbia e dolore per ricordare Martina
Martina aveva solo 20 anni. I messaggi di amici e conoscenti
Martina Novembre, la giovane scomparsa in seguito all’incidente della notte tra domenica 17 e lunedì 18 gennaio, aveva vent’anni, uno sguardo solare e tantissimi amici. Si era appena diplomata all’istituto Einaudi ed era residente ad Avigno. Recentemente si era trasferita in via Walder nel quartiere di Biumo Inferiore, perché da qualche mese aveva iniziato a lavorare alla pasticceria Brenna in piazza XXVI Maggio a Varese. I suoi amici su Facebook ne tratteggiano un ricordo pieno di dolore e rabbia. Tra gli altri emerge il commento lasciato dal fidanzato Lorenzo: un messaggio dolce, con il ringraziamento commosso per i cinque anni passati insieme. Paolo la ricorda così: "Ciao Martina, sei andata via a 20 anni, sotto i miei occhi… non ti dimenticherò mai". Anche i ragazzi della Gioventù Biancorossa e i tifosi del Varese Calcio ricordano la giovane e porgono le condoglianze al fidanzato e alla sua famiglia. C’è chi non ci vuole credere, chi ricorda i sorrisi e i momenti insieme, chi lascia sulla bacheca un semplice saluto, chi vorrebbe tener fede ad una promessa fatta e non può più, chi dedica canzoni ("Candle in the Wind" di Elton John e "Don’t Cry" dei Guns n’ Roses), chi un pezzo di teatro di Carmelo Bene. Ex compagni di classe e professori, amici e conoscenti, tutti hanno voluto testimoniare l’affetto e l’incredulità, il dolore e la rabbia per la perdita di una giovanissima che nessuno dimenticherà.
I funerali non saranno prima di giovedì. In attesa dell’ultimo saluto, che si svolgerà nella basilica di san Vittore e dipenderà dai tempi dell’autopsia, la parrocchia di Avigno, dove Martina abitava fino a pochi mesi fa, ha organizzato un rosario per questa sera, 19 gennaio 2010, alle 20.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.