Varesini di tutto il mondo intorno al falò
In migliaia davanti alla pira, in 50mila davanti al Pc: quello del falò di Sant'Antonio è stato un grande evento varesino, come tutti gli anni. Ora i vostri commenti e le foto
Erano migliaia in piazza Motta ieri sera all’accensione del falò di Sant’Antonio, e tra loro non mancavano nemmeno il sindaco Attilio Fontana, l’assessore regionale Raffaele Cattaneo e il ministro Umberto Bossi, habituè della tradizione varesina. Ma nella giornata di ieri a seguire il falò non c’erano solo i tanti appassionati in piazza Motta e in via Carrobbio: davanti alla webcam allestita dai Monelli della Motta e ritrasmessa da VareseNews sulla sua home page, sono passati in più di 51mila, molti dei quali all’estero, dagli Stati Uniti alla Germania (come il lettore che ha scattato questa foto, che studia ad Heidelberg ma è di Cocquio), all’Inghilterra. Per non parlare di chi era impossibilitato a vederlo perchè in ospedale, o “impegnata” con un bimbo in attesa: tutte storie che ci avete raccontato dopo l’evento ritrasmesso on line.
E’ stata una festa per tutti: una festa che sta cominciando ad essere documentata con le foto che ci inviate, e che parteciperanno al concorso, con le stesse modalità dell’anno scorso. La redazione sceglierà dieci finaliste nei prossimi giorni che verranno votate dai lettori con un sondaggio. Potete inviare le foto fino a questa sera, domenica 17 gennaio, a mezzanotte. In palio, una spesa alla Tigros del valore di 50 euro.
Intanto, un vincitore del concorso già c’è: è Giuseppe Piazza, di Lecco. E’ stato il più veloce a inviare la foto (che vedete sulla destra) del falò, solo dieci minuti dopo l’accensione, con l’aiuto del suo Iphone: per lui un cesto di prodotti varesini doc, offerto dall’associazione Terra e Mani, che per tutta la giornata di oggi organizzerà le bancarelle “dal produttore al consumatore” allestite in via Carrobbio. Oggi infatti la festa di Sant’Antonio prosegue, con le bancarelle del centro e nuovi riti da seguire: come la benedizione degli animali e il lancio di palloncini con i desideri dei bambini. Per questo la webcam resterà accesa ancora per un po’, a caccia di nuove emozioni tratte da vecchie tradizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.