Dedicata a Giovanni Sala la biblioteca del Molina
Alla cerimonia presente anche Maria, la moglie del professore scomparso nel 2007. Nei locali, anche una postazione internet e la sede delle associazioni
E’ stata una cerimonia davvero sentita quella che ha inaugurato la nuova biblioteca del Molina.
Benedetta dal parroco dell’Istituto di viale Borri e “aperta” con il taglio del nastro da Maria Sala, moglie del professor Giovanni Sala a cui è dedicata, è stata molto partecipata da autorità, professori ma soprattutto amici di lunga data dell’ex primario di medicina dell’ospedale di Circolo e uomo molto impegnato in città. Giovanni Sala, prima di morire nel 2007, aveva dedicato molto del suo tempo all’Aima di Varese, l’associazione italiana Malattia di Alzheimer, e a molte altre istituzioni come il Comitato per le celebrazioni dell’Università dell’Insubria, che ha presieduto fino a poco prima della sua morte.
All’istituto geriatrico “Molina” il prof
essor Sala era diventato un importantissimo riferimento, e proprio al “Molina” egli ha voluto concludere la vita dopo una lunga malattia. Non è stato uomo e medico da ribalta e riflettori, ma certamente una grande figura di medico, di uomo, di appassionato sostenitore di molte iniziative.
I locali a lui dedicati comprendono una sala lettura con già 250 volumi e una postazione internet, l’ufficio dei responsabili dell’animazione, e la sede delle associazioni che operano all’interno dell’istituto. «Sono felice di essere intervenuta a questa inaugurazione in onore di mio marito – ha commentato Maria Sala, la 86enne ancora splendida moglie del professore – anche perchè oggi sarebbe stato il sessantesimo anniversario di matrimonio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.