Il “Lions Club Varese Prealpi” premia le Stazioni Carabinieri della Provincia di Varese

A Varese il lavoro delle 37 stazioni, nel 2009, ha reso tangibile la loro presenza con oltre 43.000 servizi di pattuglia grazie ai quali sono stati tratti in arresto ben 544 criminali

Questa sera, a partire dalle 19:45, presso il Golf Club di Luvinate (VA), su iniziativa del “Lions Club Varese Prealpi”, si svolgerà un meeting con le Forze dell’Ordine che operano nella Provincia di Varese. Nella circostanza, alla presenza del Prefetto di Varese e del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Maurizio Delli Santi, verrà conferita la Targa d’Argento al Corpo dei Vigili del Fuoco nonché alle Stazioni Carabinieri della Provincia di Varese. In rappresentanza di queste ritireranno l’ormai tradizionale riconoscimento il Luogotenente Michelangelo Segreto, Comandante della Stazione di Somma Lombardo, il M.A.s.UPS Giacomo Indelicato, Comandante della Stazione di Gavirate, ed il M.A.s. UPS Stefano Castellano, Comandante della Stazione di Luino.

Ancora una volta, nell’ambito delle attività volte a garantire la sicurezza del cittadino, la Stazione Carabinieri si conferma una risorsa operativa fondamentale. Lo testimoniano i risultati conseguiti dalle 4.623 Stazioni Carabinieri che, sparse unitamente alle 46 Tenenze in 4.076 sugli 8.101 comuni italiani, hanno effettuato da sole oltre 3 milioni di servizi, 55 mila arresti e denunciato 290 mila persone.
A Varese il lavoro delle 37 stazioni, nel 2009, ha reso tangibile la loro presenza con oltre 43.000 servizi di pattuglia grazie ai quali sono stati tratti in arresto ben 544 criminali, altri 7.063 sono invece stati denunciati. Inoltre la costante attività di prevenzione ha permesso di raggiungere un’importante riduzione, meno 30 %, dei furti in abitazione ed una riduzione del 13 % delle rapine in genere con un calo addirittura del 60 % di quelle in abitazione.
Al ruolo delle Stazioni Carabinieri è oggi affidata una vera e propria funzione di “rassicurazione sociale”, che viene assolta in un “sistema integrato” della sicurezza: esse rappresentato ovunque, ma soprattutto nei piccoli centri, i terminali essenziali ed i referenti operativi in un network istituzionale che coinvolge nella gestione dei problemi della sicurezza l’Autorità di Governo della Provincia, la Prefettura, i Comuni, le altre forze di polizia e le polizie locali, i servizi sociali, la protezione civile, i soccorsi sanitari, ma anche le scuole, le associazioni e quant’altro risulti comunque legittima espressione della società civile.
E in questa funzione la componente umana ha un valore fondamentale: nella Stazione dei Carabinieri è la figura del Maresciallo, del Comandante della Stazione a rappresentare prima di tutti un riferimento per la collettività. Ieri come oggi, non è solo il tutore dell’ordine, l’investigatore, il militare: esso è, al contempo, l’amico, il padre di famiglia, il fratello maggiore. A lui non si ricorre per denunciare un reato, con lui ci si può confidare, a lui si chiedono consigli, aiuti. Perché del Maresciallo ci si può fidare. La centralità dell’uomo è per l’Arma la chiave di lettura dell’intera attività istituzionale, ed è questo il senso della missione che quotidianamente e silenziosamente compiono le Stazioni dei Carabinieri.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.