“In piazza con i lavoratori stranieri, una sfida per la politica”

Alessandro Alfieri del Pd annuncia la sua partecipazione alla manifestazione dell'1 marzo. Presentata la ricerca promossa da Andrea Civati sull'immigrazione

Lunedì 1 marzo i lavoratori immigrati incroceranno le braccia in tutta Italia. A sostenerli ci saranno cittadini, associazioni, sindacati e anche la politica. In piazza XX Settembre a Varese alle 16 ci sarà sicuramente Alessandro Alfieri, vicesegretario regionale del Partito democratico e candidato alle prossime elezioni regionali. «In dieci anni, dal 1999 ad oggi, nella nostra provincia il numero di immigrati residenti è passato da 17.510 a 62.537 – commenta -. È chiaro che questo pone dei problemi per la società e quindi una sfida alla politica». Secondo Alfieri fino ad oggi la politica, almeno una parte, ha agito in senso opposto. «È più facile denunciare i problemi che risolverli – continua –. Soprattutto la Lega Nord, avvallata dal Pdl anche in Lombardia, ha assunto la linea della strumentalizzazione evocando paure fra la gente». Atteggiamento sbagliato secondo l’esponente del Pd che oltre a creare insicurezza fra la gente ha alimentato stereotipi e luoghi comuni sul tema. Proprio per combattere questi pregiudizi, Andrea Civati, giovane esponente del Pd varesino, insieme ad altri esponenti del partito ha realizzato una vera e propria guida dedicata al tema. Il titolo scelto è semplice e chiaro, così come la sua dedica. "Mandiamoli a casa, i luoghi comuni. Razzismo e pregiudizi: istruzioni per l’uso". «L’obbiettivo è sfatare quei pregiudizi e luoghi comuni sull’immigrazione che sembrano ormai affollare il dibattito politico- spiega Civati -. Dovremmo parlare di temi come il ruolo di questi lavoratori per il nostro mercato del lavoro e la nostra previdenza. Invece ci si concentra sempre sulla questione degli sbarchi e della sicurezza». Secondo i due esponenti del Pd la politica e in particolare il loro partito di deve porre sfide diverse.

«La politica dovrebbe governare questi fenomeni ed essere accanto ai lavoratori stranieri che decidono di fare di Varese la sede della propria vita lavorativa ed affettiva – puntualizza Alfieri -. Quello che, anche come Partito Democratico, dobbiamo promuovere e realizzare è invece un patto che preveda diritti e doveri».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.