Da facebook i commenti post elezioni
Dal popolare sito di social network, dopo la campagna elettorale, passano anche congratulazioni, ringraziamenti moti di esultanza o di delusione dei candidati varesini
Il post elezioni passa anche da Facebook. Dal popolare sito di social network, dopo la campagna elettorale, passano anche congratulazioni, ringraziamenti moti di esultanza o di delusione. In particolare dai messaggi di stato: «Un grazie a tutti gli amici, i sostenitori, gli elettori che mi hanno dato la loro fiducia – scrive ad esempio Stefano Tosi – Congratulazioni a tutti gli eletti. Comincia una nuova avventura in consiglio regionale, in cui mi impegno a rappresentare questo territorio in tutte le sue sfaccettature».
Bastano tre parole invece ad Alessandro Alfieri, per rispondere alla pioggia di congratulazioni arrivata sulla sua bacheca: un bel «Grazie a tutti !!!» a caratteri cubitali è il primo commento a caldo del neo consigliere regionale. Anche il commento di Raffaele Cattaneo nella sua pagina fan è lapidario: «14.556!!!» come i voti che l’hanno riportato al Pirellone. Più o meno quello che ha fatto l’altro eletto varesino del Pdl: Rienzo Azzi, infatti nella sua pagina di stato «Ringrazia gli 8198 Pazzi per AZZI!»
Giangiacomo Longoni, eletto per la Lega Nord, non ha invece ancora scritto nulla su Facebook: in compenso la sua bacheca ha già cominciato da ore a raccogliere le congratulazioni per lui.
Mentre Luciana Ruffinelli non ha ancora tempo per elaborazioni più precise, ma ci tiene a postare in bacheca un «Grazie a tutti. Appena posso vi scrivo per ringraziarvi».
Ma non solo i vincitori hanno proseguito il loro rapporto in facebook con gli "amici": anche tra i candidati che non raggiungeranno il consiglio regionale il dibattito prosegue. E se Laura Prati nel pomeriggio del martedì non ha ancora commentato, nè Luca Ferrazzi e neppure Christian Campiotti o Fabio Binelli, Alessandro Vedani decide di prendere la cosa con filosofia: in fondo il sostegno al candidato leghista è stato davvero forte: «Alle 8.00 puntuale a Sondrio dopo la nottata elettorale, avanti tutta. Stanco ma contento per tutte le belle persone che mi hanno sostenuto – ha commentato nel suo stato – Un grazie di cuore e un abbraccio stritolante. Appena fa bel tempo facciamo a casa mia un mega Fa balà l’occ Porco Party con 5 maialini cotti a fuoco lento, alla faccia di tutti i giochetti della politica».
Ha molto da essere soddisfatto anche Alessandro Milani, capolista varesino dell’Italia Dei Valori «1.205 Volte grazie!!! – scrive infatti nel suo stato di Facebook – In tanti mi avete accordato la vostra preferenza, in tantissimi avete votato per IDV: 23.410 voti in tutta la Provincia, con il 6,78% nel Comune di Varese e il 6,07% nella Provincia. Al di là di tutte le parole, le malignità, le strumentalizzazioni i fatti ci hanno premiati, ancora una volta. Grazie di cuore!!!»
Mario Agostinelli, invece, i suoi ringraziamenti agli elettori e i suoi primi commenti elettorali li affida addirittura a una nota più complessa e meditata, scritta alle 15.35 «Ancora una volta gli elettori e le elettrici hanno premiato in Lombardia il centrodestra e la Lega – scrive il candidato di Sinistra Ecologia è Libertà – Questo dimostra che, al di là della disaffezione registrata dall’elevato numero di astensioni, il sistema di potere di Formigoni e Bossi mantiene tuttora un consenso maggioritario tra gli elettori. Sinistra Ecologia e Libertà, come ci aspettavamo, ha eletto un consigliere regionale nella persona di Chiara Cremonesi – significativamente una donna – e a lei va il mio più intenso augurio per il ruolo di rappresentanza a cui è chiamata. Il progetto di SEL avrà bisogno di radicarsi in un rapporto sempre più stretto tra società e istituzioni e per questo occorrerà far convergere tutte le esperienze di cui disponiamo. Nello stesso tempo non possiamo nasconderci il risultato negativo della sinistra nel suo complesso. I risultati dimostrano purtroppo una crisi tuttaltro che in via di soluzione, mentre la sua pratica inesistenza e il suo sradicamento dalla società la rendono sempre meno rilevante. Per la sinistra lombarda, quello di queste elezioni è solo l’ennesimo di una serie di risultati negativi che confermano l’urgenza della ricostruzione di relazioni sociali, contenuti e pratiche finalizzate a unificarne un popolo ancora sfiduciato e diviso nella sua rappresentanza politica. Ringrazio per lo straordinario impegno tutti quelli che hanno sostenuto Sinistra Ecologia e Libertà e hanno espresso la loro fiducia nei miei confronti assegnandomi il voto di preferenza in maniera significativa. Si chiude qui la mia esperienza istituzionale, ma non si interrompe la mia storia e non viene certo meno il mio impegno politico e sociale».
Per tutti, l’appuntamento è, da domani, di nuovo sulla piazza virtuale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.