Il pedale femminile si dà appuntamento a Varese
Si apre oggi alle Ville Ponti, con un convegno internazionale, il fine settimana dedicato al "Trofeo Binda". Domenica la corsa con partenza e arrivo a Cittiglio
È finalmente scoccata l’ora del grande ciclismo femminile in provincia di Varese. Comincia infatti oggi – venerdì 26 – la serie di manifestazioni legate alla gara di Coppa del Mondo che si disputa domenica con partenza e arrivo di Cittiglio, che sarà anticipata oggi e domani da una serie di importanti eventi.
IL CONGRESSO – Il primo appuntamento va in scena alle Ville Ponti di Varese dove dalle 15 di oggi si terrà il primo congresso internazionale legato al ciclismo femminile. In sala sono attese le atlete, i dirigenti e i tecnici delle varie squadre e soprattutto i massimi rappresentanti della federazione mondiale che hanno accolto ben volentieri la proposta della Cycling Sport Promotion. Al centro congressuale di Biumo interverranno anche alcuni studiosi e ricercatori dell’Università dell’Insubria, coinvolti dal punto di vista scientifico. Il congresso ha ricevuto il patrocinio da Regione, Provincia e Comune oltre che dalla Federciclo italiana e dall’Uci.
LA FEDERAZIONE – Nel frattempo Villa Cagnola a Gazzada Schianno è tornata a rivestirsi di azzurro. Il complesso alberghiero infatti ospita sabato pomeriggio il Consiglio federale della FCI presieduto da Renato Di Rocco: il massimo organo del ciclismo azzurro ha deciso infatti di fare base per questa occasione laddove stabilì la sede di Casa Italia in occasione dei recenti Mondiali di Mendrisio. Domenica mattina, prima di recarsi a Cittiglio, i delegati regionali daranno vita al Consiglio dei presidenti.
A CITTIGLIO – Nel paese di "Alfredo Binda" sono stati conclusi i lavori di preparazione alla Coppa del Mondo, con la posa di palchi, tribune, arredi urbani e del "PalaRana" dove si svolgeranno presentazioni e premiazioni. Questa sera, venerdì, il via alle danze sarà dato dal gruppo "Le Nuvole" con un concerto benefico di tributo al grande Fabrizio De André e dall’apertura della mostra "StraordinariCicli". Sabato pomeriggio, accanto a riunioni dei direttori sportivi e alle verifiche, ci sarà uno spettacolo di ballo (15,30) seguito alle 18 da un Sangria Party offerto dalla Pro Loco. Dalle 19 la presentazione delle squadre al PalaRana oltre alle cena ad inviti mentre alla sera seguirà uno spettacolo pirotecnico.
LA GARA – Domenica 28, dalle 13, ecco il momento più atteso, quello della gara. Sui 130 chilometri del tracciato che si snoda tra Cittiglio, il Lago Maggiore, Luino e la Valcuvia si daranno battaglia quasi tutte le grandi interpreti del pedale femminile internazionale: il "Trofeo Binda" è la prima gara di Coppa per la stagione 2010 e quindi tutte le pretendenti al successo finale vorranno iniziare con il piede giusto. La corsa si concluderà intorno alle 16,30 sul traguardo di via Valcuvia e sarà seguita dalla tradizionale premiazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.