![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
“Vado in posta, per pranzo non mi aspettare”
Da mesi i cittadini lamentano mancanza di personale e disagi agli uffici postali del paese. Per Poste Italiane i tempi d'attesa sono in linea con gli standard aziendali
Se siete di Induno Olona e dovete andare in posta, prendetevi mezza giornata di ferie. Se siete solo di passaggio, fermatevi ad Arcisate. Se proprio non ne potete fare a meno, equipaggiatevi con bricchi di caffè. E se poi dovesse piovere, imbacuccatevi per bene: perché vi potrebbe capitare di dover stare in coda a lungo sotto la pioggia.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Sì, perché agli uffici postali di via Porro a Induno Olona si può arrivare ad un’ora di attesa solo per inviare una raccomandata. Tra sportelli chiusi, ferie, malattie e mancate sostituzioni del personale. E se la coda è lunga, si forma un torpedone che arriva fino in strada.
«Su cinque sportelli solo due sono aperti – ci racconta Alessandra Coppi – Questa situazione dura da mesi. Abbiamo anche chiamato la direzione di Varese. La risposta è stata: provvederemo. Ma nulla è cambiato».
Agli impiegati restati agli sportelli non resta che rimboccarsi le maniche, portare avanti l’arretrato nel pomeriggio e cercare di arginare il disappunto e le lamentele degli utenti.
«Mi è capitato di dover aspettare un’ora sola per spedire una raccomandata – ci racconta un’altra cittadina, Maria Grazia Conti – Anche io ho già chiamato la direzione provinciale: mi hanno risposto di aver pazienza. Sono passati già cinque mesi». Stessa sorte è toccata proprio questa mattina ad Antonia Gravino: «Abito a Induno da 25 anni – ci racconta la signora – e in tanto tempo non si è mai verificato quello che sta succedendo da qualche mese a questa parte. I disservizi sono dovuti alla carenza di personale a disposizione». I disagi di questa mattina vengono segnalati anche da Santina Tibiletti: la signora si chiede come mai nel vicino paese di Arcisate tutti gli sportelli siano operativi e la posta rimanga aperta anche di pomeriggio.
Abbiamo girato le lamentele dei cittadini a Poste Italiane. Ecco la risposta dell’azienda: “Presso l’ufficio postale di Induno Olona risultano attualmente disponibili per i clienti tre sportelli. Le assenze per maternità di una dipendente e quelle concomitanti per malattia di altri impiegati sono state gestite con l’invio di personale a supporto, che ha garantito adeguati livelli di qualità. Sottolineiamo come i tempi d’attesa rilevati dal monitoraggio attivo all’interno dell’ufficio siano in linea con gli standard aziendali e non si registrino problemi nel regolare afflusso agli sportelli. Il rientro di uno degli operatori assenti è previsto per domani. Poste Italiane assicura il proprio impegno per soddisfare le esigenze dei clienti, intervenendo qualora fosse necessario”.
Per quanto riguarda la posta di Arcisate Poste Italiane ha precisato che ”alla base della decisione di apertura su doppio turno degli uffici postali c’è la necessità di garantire su tutto il territorio la possibilità di accesso anche in orario pomeridiano, per cui sono stati individuati uffici baricentrici rispetto ad una determinata area geografica, tenendo conto di un bacino di riferimento. I Comuni di Induno Olona e Arcisate sono comunque simili quanto a popolazione residente. L’ufficio di Arcisate, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.00 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30, rappresenta il punto di riferimento per tutti i clienti che, nella zona, hanno necessità di rivolgersi agli sportelli in orario pomeridiano”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.