Ancora una gastronomia nel mirino dei Nas

Dai controlli dell'Asl nel locale è emersa una situazione igienica che ha costretto i Nas ad intervenire

Fine settimana di pasqua e di controlli agli esercizi commerciali. Il Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Milano dei carabinieri ha ispezionato una serie di esercizi pubblici tra Busto Arsizio e Castellanza. In particolare è stata individuata a Castellanza una gastronomia nella quale sono stati trovati 15 kg di carne mal conservata. La carne è stata sequestrata ma l’esercizio non è stato chiuso.
Questo è solo uno dei risultati ottenuti a seguito dei controlli straordinari del territorio nell’ambito della compagnia carabinieri di Busto Arsizio nei giorni 2, 3 e 4 aprile.
Insieme a Busto, controlli a tappeto anche a Lonate Pozzolo, Castellanza, Cassano Magnago, con l’impiego anche di una unità antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Casatenovo (LC) e di una squadra operativa del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Milano, finalizzati al controllo degli esercizi, alla prevenzione dei furti in abitazione, rapine e al controllo della circolazione stradale. Per l’espletamento dei servizi in questione sono stati impiegati 31 mezzi e 62 militari.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.