Dalla stazione all’università? La navetta la mette la Liuc
Lo spostamento della stazione delle Ferrovie Nord ha creato dei disagi per gli studenti. L'ateneo ha quindi deciso di fornire un servizio gratuito
 Dal centro della città alla periferia. Lo spostamento della stazione delle Ferrovie Nord Milano di Castellanza ha creato non pochi disagi ai pendolari e fra questi ci sono anche le centinaia di studenti dell’Università Carlo Cattaneo.
Dal centro della città alla periferia. Lo spostamento della stazione delle Ferrovie Nord Milano di Castellanza ha creato non pochi disagi ai pendolari e fra questi ci sono anche le centinaia di studenti dell’Università Carlo Cattaneo. 
Per loro la struttura precedente era comodissima, a pochi passi dalla sede dell’ateneo. Oggi invece la nuova stazione al confine con Busto e gli orari non sempre adeguati delle navette messe a disposizione dal Comune e dalle FNM hanno creato loro qualche problema.
Le "lamentele" erano già arrivate alle orecchie delle autorità competenti per bocca del presidente della Liuc, Paolo Lamberti, in occasione della cerimonia per l’inaugurazione dell’anno accademico. Ma l’università ha deciso di fare un passo in più. «Proprio l’altro giorno – annuncia il rettore Andrea Taroni – il Consiglio di amministrazione ha deciso di fornire ai nostri studenti un servizio gratuito di navette da affiancare quello già offerto dal Comune. I bus collegheranno sia la nuova stazione castellanzese che quella delle Ferrovie dello Stato di Legnano con l’ateneo». Ancora da definire gli orari, ma certamente ci saranno tre fasce giornaliere con un’attenzione particolare a quella mattutina e a quella serale. «Inoltre stiamo pensando anche a un servizio su richiesta per il sabato e la domenica – conclude Taroni – per gli studenti fuori sede che vivono nel campus o in zona che devono andare a Malpensa o in stazione Centrale per tornare a casa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.