Gastronomia denunciata, l’Ascom: «Non creiamo inutili allarmismi»
Francesco Dallo difende l'esercizio di via Giovanni XXIII ispezionato dall'Asl dopo un'intossicazione da monossido di carbonio e l'intera categoria: «Nonostante controlli a tappeto solo una chiusura»
«A Castellanza non c’è alcun caso, la gastronomia del signor Pellegatta ha commesso qualche peccato veniale ma niente di più». E’ questo il commento di Francesco Dallo, dell’Ascom di Busto Arsizio, dopo la notizia di un nuovo sequestro di alimenti in cattivo stato di conservazione da parte di Asl e Nucleo Antisofisticazione. Dopo il vero e proprio choc provocato dalla chiusura della gastronomia "Le Volte" di Busto Arsizio ora c’è chi teme nuovi casi simili ma lo stesso rappresentante dell’associazione di categoria ci tiene a precisare e tranquillizzare: «Non scherziamo, i controlli sono sacrosanti e vanno fatti – conferma – ma stiamo attenti a non fare di tutta l’erba un fascio altrimenti rischiamo di mandare all’aria intere vite fatte di lavoro e passione». Le parole del rappresentante dei commercianti suonano come una richiesta di maggiore attenzione anche nella comunicazione di queste notizie: «Capisco che i giornalisti devono dare la notizia ma non facciamo inutili allarmismi – continua – a marchiare qualcuno ci vuole poco, il problema è togliere quel marchio».
Dallo sottolinea che nella gastronomia di Castellanza non è stato trovato nessun parassita e nessun alimento scaduto ma «solo qualche confezione aperta e nulla di più – precisa – ho potuto leggere i verbali rilasciati e di questo si tratta». La qualità degli alimentari e delle gastronomie della zona non deve essere messa in dubbio, secondo il rappresentante dei commercianti, per qualche caso isolato e spiega: «In queste ultime settimane sono state fatte moltissime ispezioni – sostiene Dallo – ma solo in un caso si è arrivati alla chiusura dell’esercizio e anche in quel caso bisognerà attendere la fine delle indagini per potersi esprimere. Quindi mi sento di dire che la qualità dei negozi dei nostri associati non è assolutamente da mettere in discussione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.