Il servizio civile spiegato agli studenti delle superiori
Parte il "Tour informativo 2010" con cui l'amministrazione comunale entra nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi sull'importanza del servizio civile
Ritorna il “tour informativo 2010” del Comune di Varese, importante appuntamento di sensibilizzazione sul servizio civile dedicato alle scuole superiori varesine e ad alcuni istituti della provincia.
L’Ufficio Servizio Civile ha predisposto una serie di incontri durante i quali approfondire le tematiche inerenti il servizio civile, per far comprendere ai giovani il ruolo del volontario quale protagonista nella società e sottolineare l’opportunità che rappresenta questo importante momento di crescita nella vita dell’uomo. Durante gli incontri saranno presenti alcuni dei volontari attualmente in servizio nel Comune di Varese che testimonieranno la loro scelta.
Le assemblee indette sono rivolte ai maturandi degli istituti superiori presenti sul territorio in previsione del bando 2010 in uscita presumibilmente a luglio o a settembre e rivolto ai ragazzi ed alle ragazze di età compresa tra i 18 ed i 28 anni.
Questo il calendario dei primi incontri:
Giovedì 8 aprile Liceo Psicopedagogico “Manzoni” – 2 incontri: ore 9.45 – 11.35
Venerdì 9 aprile Liceo Linguistico “Manzoni”: ore 8.55 – 9.45
Mercoledì 14 aprile Istituto di Istruzione Superiore ”Don Milani” di Tradate – 2 incontri: ore 9.00 -11.00
Giovedì 15 aprile Istituto di Istruzione Superiore “Keynes” di Gazzada:
ore 10.45 – 11.35
Venerdì 16 aprile Istituto Professionale "Luigi Einaudi"- 2 incontri: ore 9.50 – 10.35 e ore 11.40 – 12.30
Lunedì 19 aprile Istituto di Istruzione Superiore ”Don Milani” di Tradate – sede distaccata di Vengono Inferiore: ore 9.00 – 9.50
Giovedì 22 aprile Liceo Artistico “Frattini” ore 9,00 -9,50
Venerdì 30 aprile Liceo Scientifico “Ferraris” ore 12.05 – 13.05
Gli appuntamenti con i restanti Istituti – I.S.I.S. “Newton” di Varese, Liceo Statale “Cairoli”, Istituto Superiore di Istruzione Secondaria “Daverio”, Istituto Tecnico Statale per Periti Aziendali e Corrispondenti in lingue estere “Nuccia Casula”, Istituto d’Istruzione Superiore Edith Stein di Gavirate, Istituto d’Istruzione Superiore di Bisuschio , Liceo Statale “Marie Curie” di Tradate, Liceo della Comunicazione “Maria Ausiliatrice” – verranno resi noti successivamente.
«Il Comune di Varese propone, come ogni anno, il servizio civile volontario che è un’ efficace occasione di crescita per i giovani – spiega l’assessore alle Risorse Umane, Giorgio De Wolf -: infatti lo slogan di questa campagna “ io voglio crescere” sottolinea la forte valenza che questo servizio offre perché permette ai giovani di aprirsi e conoscere nuove realtà sperimentandosi e “specializzandosi” nella solidarietà».
«Il servizio civile volontario è un’opportunità per i giovani tra i 18 ed i 28 anni di mettersi a disposizione della comunità per 12 mesi ed allo steso tempo di acquisire competenze utili nel futuro lavorativo – commenta il Dirigente Capo Area II Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Informatici, Daniele Michieletto – L’amministrazione comunale, nel riconoscere il valore del servizio civile quale momento di educazione alla cittadinanza attiva, intende rivolgerlo particolarmente ai maturandi degli istituti superiori perché al temine del loro percorso di studi questo servizio è propedeutico all’inserimento nel mondo del lavoro. Infatti questa occasione permette loro di confrontarsi concretamente con esso. Al termine degli incontri sarà consegnato un libretto informativo che contribuirà ad approfondire le riflessioni».
Per l’anno 2010 sono stati predisposti dodici progetti nei quattro ambiti previsti dalla normativa: assistenziale, educativo, culturale ed ambientale per l’entrata in servizio di 44 giovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.