![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Alcol Prevention Day: l’11 giugno a Varese
Alla sua sesta edizione torna la giornata contro l'abuso di alcol. Coinvolti i bar varesini e la cittadinanza con iniziative in Piazza Monte Grappa
Proseguendo un’iniziativa avviata ormai da 6 anni, l’Area Servizi Sociali del Comune di Varese, l’Informagiovani, in collaborazione con la Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione e le associazioni di categoria ASCOM e CONFESERCENTI organizzano, venerdì 11 giugno, in Piazza Montegrappa e nei bar del centro di Varese, si terrà una manifestazione di prevenzione dell’abuso di bevande alcoliche, in cui verrà organizzato un grande evento musicale come culmine di quello che è stato definito Alcol Prevention Year, ovvero una serie di iniziative messe in atto nell’arco dell’ultimo anno.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La manifestazione farà perno su diverse azioni:
ALCOL PREVENTION… YEAH!
L’11 Giugno in Piazza Montegrappa verrà organizzato un grosso evento live che vedrà l’esibizione dal vivo dei PAY (www.ammore.net) e di due band selezionata tra i partecipanti dei concorsi VA sul palco! e HUB Sonica.
Verranno allestiti diversi stand dove gli operatori della Cooperativa Lotta Contro L’Emarginazione effettueranno il test alcolemico con l’utilizzo di un etilometro professionale, forniranno beni di conforto (acqua, succhi di frutta) per ridurre l’impatto del consumo di alcool, allestiranno una chill out come area di decompressione per le persone al di sopra del limite legale di alcolemia e sarà presente un simulatore di guida per “testare” i riflessi alla guida di un ciclomotore.
Concorso “AL LIMITE 0,5” per il miglior aperitivo leggermente alcolicoIl concorso proposto vuole assumere un carattere di sana competizione che ha come oggetto la creazione di un prodotto di qualità quale può essere l’aperitivo anche leggermente alcolico se preparato con attenzione nell’utilizzo dei diversi componenti e con il rispetto dei limiti di alcol consentiti dalla legge per mettersi alla guida.
I cocktail “AL LIMITE 0,5” verranno valutati da una giuria tecnica (formata dagli esperti rappresentanti di Associzione Italiana Somelier, di ASCOM, Confesercenti, Slow Food, Aibes e Anag), da una giuria giovani formata da un gruppo di ragazzi iscritti all’Istituto De Filippi e al CFP di Varese e da una giuria popolare formata dai clienti dei bar che potranno votare il proprio aperitivo preferito via web, per l’assegnazione a sua volta di uno specifico premio.
Concorso per fumettisti ed illustratori “ALCOOL&BALLOON”
In collaborazione con le riviste “ANIMAls” e “Scuola di Fumetto” della Coniglio Editore, il concorso per fumettisti ed illustratori “ALCOOL & BALLOON” ha come tema la sensibilizzazione e la prevenzione all’abuso di alcol. Il concorso è gratuito ed aperto a chiunque, inferiore ai 35 anni, voglia cimentarsi nella creazione di un fumetto auto conclusivo o tavola illustrata, a tecnica libera (a mano, computer grafica, collage, ecc….) riguardante il tema dell’alcol. I migliori dieci lavori andranno ad allestire una mostra esposta in occasione dell’ALCOL PREVENTION… YEAH!, mente il primo classificato verrà pubblicato sulle pagine della rivista a diffusione nazionale “Scuola di fumetto”.
“AFTER-PARTY” con “GUIDATORE DESIGNATO” nei pub, nelle discoteche e nei club della città.
Durante la giornata dell’evento, gli operatori somministreranno l’etilometro ai fruitori. Tra gli utenti, a chi si dichiarerà “guidatore” e dovesse risultare con un tasso alcolemico sotto il limite legale, verrà posto un timbro sulla mano. Una postazione della Polizia Locale, regalerà a chi si dimostrerà ancora sotto il limite legale, un buono o un gadget che danno diritto ad uno sconto sulle consumazioni analcoliche (o uno sconto sull’ingresso) nella settimana successiva all’evento, nei locali che aderiranno all’iniziativa. L’idea sarebbe quella di proseguire idealmente l’ALCOL PREVENTION… YEAH! oltre la conclusione dell’evento principale, in un after-party, coinvolgendo quei locali che, per questioni di orario (apertura esclusivamente serale) o di una posizione periferica ris petto al centro, non possono partecipare al concorso “Al limite 0,5”.
Lancio della “RETE DISCOBUS” degli eventi estivi musicali della Provincia.
Durante l’evento verrà presentato il progetto RETE DISCOBUS, iniziativa nata con l’obiettivo di costituire una sorta di “tavolo” degli organizzatori di eventi estivi, che rispettino determinati requisiti di sicurezza, legati all’uso di sostanze e all’abuso di alcol. Scopo della Rete è quella di formare i gestori affinché si possano applicare all’evento alcune misure preventive, ma anche agevolare l’organizzazione stessa (gestire un calendario ed evitare accavallamenti, scambiarsi i contatti di fornitori, usare canali comuni per la promozione…). Per ora hanno aderito l’associazione Rugby Varese (FESTA DEL RUGBY), il Mega di Albizzate (ALBIZZATE VALLY FESTIVAL), la pro loco giovani di Gazzada (GASCH MUSIC FESTIVAL) e l’associazione Terven di Castronno (END SUMMER FESTIVAL).
Chiunque fosse interessato a qualcuna d elle iniziative dell’ALCOOL PREVENTION YEAR, può rivolgersi all’u.m.g. Discobus della Cooperativa Lotta Contro L’emarginazione * discobus@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.