Poste italiane festeggia i 75 anni del Seminario
Martedì è stato emesso l’annullo filatelico nella sede di via Pio XI con l’annuale celebrazione della “Festa dei Fiori”
Nell’ambito delle iniziative organizzate per celebrare il 75° anniversario dell’inaugurazione del Seminario Arcivescovile di Milano in Via Pio XI a Vengono Inferiore, Poste Italiane realizza uno speciale annullo filatelico dedicato alla ricorrenza.Martedì 11 maggio dalle 10,00 alle 13,00 in concomitanza anche con l’annuale celebrazione della “Festa dei Fiori” è stato allestito all’interno del Seminario uno spazio filatelico, presso il quale è stato possibile ottenere l’annullo della corrispondenza con il timbro creato per l’occasione, che riproduce il prestigioso edificio. Era presente una nutrita rappresentanza degli ecclesiastici della Diocesi, riuniti per la Concelebrazione eucaristica alla quale parteciperà il Cardinale Tettamanzi.
Oltre all’annullo filatelico erano disponibili tutte le emissioni di francobolli dell’anno in corso e in particolare quelli con tematiche attinenti alla manifestazione, insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane: folder, pubblicazioni e tessere filateliche, cartoline, buste primo giorno, libri e raccoglitori per collezionisti.
Tra i folder più prestigiosi quello dedicato nel 2005 ai due Papi, in occasione dell’emissione del francobollo commemorativo dedicato a Papa Giovanni Paolo II e di quello celebrativo dell’elezione di Papa Benedetto XVI, e i due richiestissimi folder dedicati nel 2010 e nel 1998 alla Sacra Sindone.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.