Il santo Stefano ritrovato
Domenica 27 giugno sarà presentato il libro "L’itinerario della fede: sacralità ed arte in Santo Stefano" di Giuseppe Terziroli
Chi si trova dalle parti del camposanto di Bizzozero e vede l’adiacente piccola chiesa, dedicata a Santo Stefano, può pensare si tratti di un luogo di culto di poco conto. Ma si sbaglia, perché abbiamo a che fare con una pregevole chiesa d’epoca romanica, riportata agli antichi fasti dopo un lungo lavoro di restauro, durato sei anni (dal 1969 al 1975), realizzato grazie al contributo sostanziale di due personaggi varesini: l’allora parroco di Bizzozero, don Luigi Antonetti, e l’architetto Bruno Ravasi. Naturalmente il tempo corre, 35 anni sono già passati dall’inaugurazione del Santo Stefano restaurato, ma per fortuna c’è qualcuno che ci mette del suo per non far vincere le ragnatele della dimenticanza. Si tratta in questo caso di Giuseppe Terziroli, già allora fra i più attivi collaboratori, ed oggi autore di un volume che verrà presentato domenica 27 giugno, al Santo Stefano. Titolo del libro: "L’itinerario della fede: sacralità ed arte in Santo Stefano". Il volume riprende e amplia quanto già scritto dal Terziroli in un primo libro (Santo Stefano a Bizzozero, la storia e la rinascita), e vuol essere anche e soprattutto l’omaggio a don Antonetti e al Ravasi, che in quell’opera di restauro misero in gioco tanta passione. Loro i principali artefici di quel provvidenziale restauro, ma non possiamo dimenticare gli altri componenti del Comitato: Ovidio Cazzola, Walter Roccato, Mario Miglierina, Silvano Colombo e Giuseppe Terziroli, cui si aggiunse in seguito, braccio destro di Bruno Ravasi (foto), l’architetto Guido Zanzi. Il programma di domenica 27 prevede alle ore 10 una Santa Messa, celebrata da don Nino Origgi, alle 11 la presentazione del già citato volume, cui farà seguito un pranzo, al quale occorre prenotarsi (giuseppe.terziroli@sca-subaru.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.