Il Twiggy suona contro-corrente ma con stile

Distante dalle mode varesine, il locale di Via De Cristoforis è un punto di riferimento per chi cerca buona musica in città

Twiggy VareseDefilate dalla centralissima Varese, un pò demodè ma uniche. Le cantine della Coop di Via De Cristoforis quest’anno compiono novant’anni e in tutta la loro storia si sono sempre distinte dai locali della zona per lo "stile" ma sopratutto per il palinsesto musicale. Contro-corrente rispetto alle mode varesine, infatti, propongono serate all’insegna della qualità con artisti nazionali e internazionali che raramente è possibile ascoltare in zona. Attente al mondo dell’"indie" e non solo, le cantine sono un punto di riferimento per chi ama la musica in tutti i suoi generi e per chi vuole passare una serata all’insegna del divertimento.
Tendenza che è stata confermata anche da coloro che recentemente hanno preso in gestione il locale. Da quasi un anno infatti, la cooperativa Unione Familiare ha lasciato la gestione delle mura a Francesco Brezzi e Nicola Oldrini, giovani varesini che hanno dato vita al "Twiggy" e ad una stagione ricca di musica. Come i loro predecessori infatti, ogni fine settimana hanno organizzato serate con artisti di livello, sprovincializzando la Varese dei cocktail e delle "vasche in corso".
Nel giro di un anno, nel piccolo locale di via De Cristoforis, hanno suonato artisti come Robin Proper Twiggy VareseSheppard la mente e il cuore dei Sophia, la nuova stella del cantautorato Dente, gli attesissimi Nine Below Zero, i Band Of Skulls ma anche i Fratelli Calafuria o Il Teatro degli Orrori. Tra gli ospiti il cantautorato "essenziale" di Samuel Katarro o quello di Brunori Sa. Da non dimenticare l’artista canadese Barzin ma anche i nostrani merci Miss Monroe, o i The Silver . Imperdibile l’appuntamento con la Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra o la serata con Eve La Plume, la spogliarellista del Chiambretti Night. Importante lo spazio lasciato alla giovani band del varesotto chiamate a fare "da spalla" ai grandi artisti o a tenere veri concerti come Tommy e gli onesti cittadini o il Collettivo Mazzulata. Spazio anche alle collaborazioni con le realtà della città : al Twiggy sono arrivati infatti gli artisti di "Black&Blues Festival" come Daniele Tenca, James Scott Dolce, Davide Speranza, Maurizio Gnola, Jimmy Ragazzon e tanti altri o le giovani band emergenti di "Va sul palco". É arrivato tutto l’hip-hop varesino in una serata dedicata al genere e il rock internazionale. Insomma, "le cantine" così come vengono chiamate, rappresentano un vero punto di riferimento per la cultura varesina in un ambiente completamente insonorizzato e recentemente rinnovato anche per l’acustica.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.