Tutti in piazza a divertirsi: vince e convince la festa senza alcol
Ottimi risultati per l'Alcol prevention day: i concerti seguiti da centinaia di giovani che hanno accettato di buon grado i test alcolemici della polizia stradale (chi passava il test vinceva una consumazione gratis)
 L’"Alcol Prevention Yeah!" piace ai giovani. É questo il resoconto di una giornata passata in Piazza Monte Grappa tra banchetti di informazione e musica. La giornata di sensibilizzazione all’abuso di alcol, che si è tenuta venerdì 11 giugno nella centralissima Varese ha visto una buona partecipazione da parte di ragazzi di tutte le età. Giovanissimi e no infatti, si sono fermati all’unità mobile Discobus a chiedere informazioni sui rischi delle droghe e dell’alcol, hanno provato l’etilometro (più di sessanta) e hanno risposto alle domande del questionario anonimo sulle abitudini dei giovani. Importante e ben riuscito l’esperimento "Bada a te", l’iniziativa che ha coinvolto la polizia stradale e che ha visto moltissimi ragazzi recarsi alle loro postazioni per fare il test alcolemico e ricevere in cambio, se sobri, una consumazione analcolica gratuita nei locali "in" del centro.
L’"Alcol Prevention Yeah!" piace ai giovani. É questo il resoconto di una giornata passata in Piazza Monte Grappa tra banchetti di informazione e musica. La giornata di sensibilizzazione all’abuso di alcol, che si è tenuta venerdì 11 giugno nella centralissima Varese ha visto una buona partecipazione da parte di ragazzi di tutte le età. Giovanissimi e no infatti, si sono fermati all’unità mobile Discobus a chiedere informazioni sui rischi delle droghe e dell’alcol, hanno provato l’etilometro (più di sessanta) e hanno risposto alle domande del questionario anonimo sulle abitudini dei giovani. Importante e ben riuscito l’esperimento "Bada a te", l’iniziativa che ha coinvolto la polizia stradale e che ha visto moltissimi ragazzi recarsi alle loro postazioni per fare il test alcolemico e ricevere in cambio, se sobri, una consumazione analcolica gratuita nei locali "in" del centro.
«Al contrario di quanto si pensi i giovani sono molto interessanti a conoscere le conseguenze di alcol e droghe sul loro corpo – spiega Elena Emilitri di Informagiovani -. In tanti hanno partecipato e si sono avvicinati ai nostri banchetti ma anche alle postazioni della polizia che interviene con l’idea di informare e non di punire. Questo è molto importante ed è la strada da portare avanti».
Acqua, caramelle e succhi di frutta intanto venivano regalati ai giovani mentre il "menu" musicale è stato il concertone dei Pay, band che ha fatto ballare la piazza fino a mezzanotte, preceduti dai giovani gruppi varesini degli Hat of Jester e degli Uniposka. Originale anche la postazione radio in piazza del progetto "Notturnogiovani" che, dal tardo pomeriggio, ha chiesto ai varesini cosa pensano della loro città. 
Accanto a tutto ciò è andato avanti il concorso "Al limite 0,5" tra bar varesini. Ben ventotto bar del centro infatti, hanno creato una bevanda analcolica o leggermente alcolica entro il limite alcolemico consentito dalla legge. Ieri sera, la giuria tecnica formata dagli esperti rappresentanti di Associzione Italiana Somelier, di Ascom, Confesercenti, Aibes e Anag, la giuria Slow Food e la giuria giovani hanno assaggiato e giudicato tutti i cocktail, assegnando i rispettivi premi. La giuria tecnica infatti ha premiato al primo posto il Bar Socrate, al secondo l’Antico Cafè Bosisio e al terzo il Tutta Birra. Slow Food ha premiato il Bar Cavedium mentre i Giovani hanno preferito il cocktail dell’Uva Rara. La giuria telematica invece, avrà la possibilità di votare il cocktail che preferisce su VareseNews fino a lunedì mattina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





 
   
  






 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.